Blindato su una macchina a Kiev. La surreale (e divertente) ricostruzione dei Fact Checker di Internet

Blindato su una macchina a Kiev. La surreale (e divertente) ricostruzione dei Fact Checker di Internet

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 
C’erano mille modi per arrampicarsi sugli specchi. Ma i cacciatori di feichnius di Open ne hanno trovato uno veramente da Oscar. La storia è quella del carro armato che a Kiev ha schiacciato un’auto rischiando di ammazzare il guidatore. Tutti i tg l’hanno prontamente identificato come russo. Il problema però è che il mezzo è uno Strela-10 in dotazione dell’esercito ucraino (come sostenuto dal generale Battisti a Quarta Repubblica).
 
E allora che si fa?
 
Leggete voi stessi:
 
 

 
 
Ci pensano i nostri prodi sbufalatori che pescano un mirabolante coniglio dal cilindro. Riportando una serie di dichiarazioni del ministero della difesa di Kiev (che in mattina ha denunciato il presunto furto di alcuni mezzi) arrivano ad ammettere che sì, il carro armato potrebbe essere effettivamente ucraino MA “secondo alcuni interpreti” guidato da soldati russi travestiti da ucraini o addirittura dirottato dagli hacker russi!!!
 
Capito?
 
I russi si fregano uniformi e mezzi militari e se ne vanno in giro camuffati a schiacciare la gente. O meglio ancora se ne stanno comodamente seduti in poltrona a dirottare blindati col computer. Semplice non credete?
 
Una ricostruzione assolutamente ovvia, logica e sensata. Almeno per loro e i boccaloni che ci credono.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington? di Giacomo Gabellini Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo" di Marinella Mondaini 1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

La violenza del capitale di Giuseppe Giannini La violenza del capitale

La violenza del capitale

Toti e quei reati "a fin di bene" di Antonio Di Siena Toti e quei reati "a fin di bene"

Toti e quei reati "a fin di bene"

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti di Gilberto Trombetta Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO di Michelangelo Severgnini UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

Gli ultimi dati del commercio estero cinese di Pasquale Cicalese Gli ultimi dati del commercio estero cinese

Gli ultimi dati del commercio estero cinese

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard di Paolo Arigotti Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti