La Cina avverte Israele: “eviti disastro umanitario a Rafah”

La Cina avverte Israele: “eviti disastro umanitario a Rafah”

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Cina esorta Israele a interrompere l’operazione militare a Rafah, nel sud di Gaza, per evitare un “disastro umanitario più devastante” in questa città palestinese.

“La Cina segue da vicino gli sviluppi a Rafah. Ci opponiamo e condanniamo gli atti contro i civili e il diritto internazionale. Esortiamo Israele a fermare le operazioni militari il prima possibile ", ha dichiarato un portavoce del ministero degli Esteri cinese.

La diplomazia cinese ha esortato Israele a fare tutto il possibile per evitare vittime tra civili innocenti e “un disastro umanitario più devastante a Rafah”.

Dall’inizio della guerra israeliana contro Gaza, Pechino ha chiesto “misure efficaci” per porre fine alle atrocità di Israele nella Striscia assediata.

Circa 1,5 milioni di palestinesi, la maggior parte sfollati, sono ammassati nella piccola città di Rafah, dove sono arrivati ??da altre parti di Gaza, dopo che Israele aveva affermato che è l’unica “zona sicura” dell’enclave.

Ora, Tel Aviv minaccia un’invasione di terra a Rafah, che ha fatto scattare campanelli d’allarme e appelli nel mondo.

Nonostante i molteplici avvertimenti internazionali contro il piano israeliano di invadere Rafah, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ribadito, domenica scorsa, la sua decisione di entrare nella città, sostenendo che questa operazione “porrebbe fine” ad Hamas. Ieri, almeno un centinaio di persone sono state uccise negli attacchi aerei israeliani a Rafah.

A loro volta, gli alti dirigenti di Hamas hanno ricordato che un'invasione a Rafah metterebbe fine a ogni possibilità di negoziazione tra le due parti per uno scambio di prigionieri.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington? di Giacomo Gabellini Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo" di Marinella Mondaini 1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

La violenza del capitale di Giuseppe Giannini La violenza del capitale

La violenza del capitale

Toti e quei reati "a fin di bene" di Antonio Di Siena Toti e quei reati "a fin di bene"

Toti e quei reati "a fin di bene"

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti di Gilberto Trombetta Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO di Michelangelo Severgnini UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

Gli ultimi dati del commercio estero cinese di Pasquale Cicalese Gli ultimi dati del commercio estero cinese

Gli ultimi dati del commercio estero cinese

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard di Paolo Arigotti Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

II mondo multipolare sta nascendo di Michele Blanco II mondo multipolare sta nascendo

II mondo multipolare sta nascendo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti