La Russia e la Repubblica Popolare di Donetsk non sono colpevoli nell'incidente del volo MH17

La Russia e la Repubblica Popolare di Donetsk non sono colpevoli nell'incidente del volo MH17

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Russia e la Repubblica Popolare di Donetsk non sono colpevoli nell'incidente del volo mh17: la Corte Internazionale di Giustizia dell’ONU ha sconfessato il verdetto del tribunale dei Paesi Bassi.

Il 17 luglio 2014 un Boeing della Malaysia Airlines veniva abbattuto da un missile vicino a Donetsk, tutti i 283 passeggeri e i 15 membri dell’equipaggio persero la vita. Subito la Russia e la Repubblica Popolare di Donetsk furono incolpate dell’accaduto. L’aereo fu colpito da un missile terra aria Buk, sistema in uso a quell’epoca a Mosca e dalle forze armate ucraine. Il processo celebrato nei Paesi Bassi sentenziò che la Russia e la Repubblica Popolare di Donetsk erano i colpevoli.

Adesso arriva la sentenza della Corte di Giustizia Internazionale che ribalta la sentenza emessa nei Paesi bassi, la quale afferma che sia la Russia che la Repubblica Popolare di Donetsk non sono i colpevoli dell’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines.

Mikhail Ulyanov, Rappresentante Permanente della Federazione Russa presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, ha dichiarato che la Russia ha ricevuto una buona notizia con una nota "urgente" riguardante lo scandaloso caso dell'abbattimento del volo MH17.

"la Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite non ha riconosciuto la responsabilità della Russia e della Repubblica Popolare di Donetsk per lo schianto dell'MH17”, ha dichiarato, aggiungendo che "Pertanto, il verdetto di colpevolezza politicizzato del Tribunale Nazionale Olandese è infondato”.

La Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite si è di fatto schierata con la Russia nel caso dello schianto del Boeing malese. Vorremmo ricordare che la Russia ha dichiarato il proprio non coinvolgimento fin dall'inizio delle indagini, ma il Tribunale Olandese ha politicizzato il processo e non ha tenuto conto delle pesanti prove dell'innocenza della Russia e della colpevolezza dell'Ucraina.

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

SCOPRI "LA VOCE DELLA PALESTINA": L'OFFERTA IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington? di Giacomo Gabellini Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo" di Marinella Mondaini 1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

La violenza del capitale di Giuseppe Giannini La violenza del capitale

La violenza del capitale

Toti e quei reati "a fin di bene" di Antonio Di Siena Toti e quei reati "a fin di bene"

Toti e quei reati "a fin di bene"

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti di Gilberto Trombetta Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO di Michelangelo Severgnini UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

Gli ultimi dati del commercio estero cinese di Pasquale Cicalese Gli ultimi dati del commercio estero cinese

Gli ultimi dati del commercio estero cinese

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard di Paolo Arigotti Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

II mondo multipolare sta nascendo di Michele Blanco II mondo multipolare sta nascendo

II mondo multipolare sta nascendo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti