CELAC-Cina: Petro propone un nuovo paradigma di cooperazione globale

14 Maggio 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il presidente colombiano Gustavo Petro, durante il Forum Cina-CELAC a Pechino, ha proposto un nuovo modello di relazioni internazionali basato sul “dialogo tra civiltà”. Criticando la teoria dello “scontro di civiltà” di Huntington, ha esortato a una cooperazione globale incentrata su equità, diversità culturale e solidarietà, per una “umanità unita” contro sfide come il clima.

Petro ha poi sottolineato la necessità di decisioni condivise, non imposte, e denunciato ostacoli ideologi a progetti regionali (es. interconnessione Colombia-Panama). Invitando Europa, Africa e Asia a unirsi a un dialogo paritario, ha puntato sulla transizione energetica (ruolo strategico di Sud America e Africa) e su una rete sottomarina di fibra ottica tra America Latina e Cina per favorire scambi tecnologici equi, generando un “flusso orizzontale di conoscenza”.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

La TV di Stato iraniana attaccata nell'ultima ondata di raid israeliani su Teheran (IN AGGIORNAMENTO)

AGGIORNAMENTI Ore 17:30 Video: Israele attaccata la sede della TV di stato iraniana Questo è il momento in cui un'esplosione ha scosso la trasmissione in diretta della televisione di stato iraniana.   ??????????????Israel...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Andrea Zhok - Per quelli che con la bandierina ucraina stanno festeggiando...

  di Andrea Zhok*   Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa