Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha guidato per l'ultima volta domenica la cerimonia per il 214° anniversario del 'Grito de la Independencia' dal balcone principale del Palazzo Nazionale, situato nel centro storico di Città del Messico.
“Mexicanas, messicani. Viva l'indipendenza. Viva Miguel Hidalgo y Costilla. Viva Josefa Ortiz de Domínguez. Viva Ignacio Allende. Viva Leona Vicario. Lunga vita a José María Morelos y Pavón. Viva Vicente Guerrero. Viva le eroine e gli eroi anonimi, viva la libertà, viva l'uguaglianza, viva la giustizia, viva la democrazia, viva la nostra sovranità, viva la fratellanza universale”, ha affermato il leader messicano.
“Messicane, messicani, lasciate morire la corruzione. Morte all'avidità, morte al razzismo. Che muoia la discriminazione. Viva l'amore, viva i lavoratori messicani, che sono tra i migliori del mondo. Viva i nostri fratelli e sorelle migranti, viva i popoli indigeni, viva la grandezza culturale del Messico. Viva tutti i messicani. Viva la quarta trasformazione, viva il Messico”, il messaggio di López Obrador.
Durante l'evento, il presidente era accompagnato dalla moglie Beatriz Gutiérrez Müller. Al termine della celebrazione del 'Grito de la Independencia', sono stati eseguiti uno spettacolo pirotecnico e musica messicana.
Poche ore prima della cerimonia, il Presidente messicano ha firmato il decreto di riforma giudiziaria, pubblicato nell'edizione serale del Diario Oficial de la Federación. Questa normativa entrerà in vigore da lunedì 16 settembre.
El presidente de #México????????, @lopezobrador_: Vivan las heroínas y los héroes anónimos, viva la libertad, viva la igualdad, viva la justicia, viva la democracia, viva nuestra soberanía, viva la fraternidad universal
— teleSUR TV (@teleSURtv) September 16, 2024
Síguelo aquí ?? https://t.co/6TKzbr8dDq pic.twitter.com/QsPN0lgjE2
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa