Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha denunciato un nuovo attacco alla Centrale Idroelettrica Simón Bolívar, avvenuto martedì, con l’obiettivo di interrompere il servizio elettrico e sabotare le elezioni legislative e regionali del 25 maggio. Maduro ha accusato "settori fascisti" di aver tentato di sabotare quattro turbine per causare un blackout nazionale e generare caos pre-elettorale, collegando l’episodio a un presunto piano per scatenare violenza urbana e destabilizzare il Paese.
Durante la presentazione del Piano Legislativo 2026-2031 del Gran Polo Patriottico Simón Bolívar, Maduro ha avvertito che il governo è pronto a contrastare ogni tentativo di destabilizzazione, esortando i cittadini a partecipare massicciamente al voto per "sconfiggere i responsabili". Ha inoltre sottolineato la collaborazione rafforzata tra civili, militari e polizia per garantire sicurezza durante la campagna elettorale e il giorno dei comizi.
Le accuse di sabotaggio elettrico si inseriscono in un contesto storico di denunce simili da parte del governo, specialmente in periodi elettorali. Il 25 maggio il Venezuela eleggerà i rappresentanti dell’Assemblea Nazionale, i governatori e i Consigli Legislativi statali.
AGGIORNAMENTI Ore 17:30 Video: Israele attaccata la sede della TV di stato iraniana Questo è il momento in cui un'esplosione ha scosso la trasmissione in diretta della televisione di stato iraniana. ??????????????Israel...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Andrea Zhok* Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa