Nuovo appello della famiglia Gheddafi per la liberazione di Hannibal, figlio del defunto leader libico

12 Giugno 2025 09:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Nuovo appello della famiglia Gheddafi per la liberazione di Hannibal, figlio del defunto leader libico in carcere in Libano dal 2015.

Hannibal è accusato ingiustamente di nascondere informazioni sulla scomparsa di Musa al-Sadr avvenuta in Libia nel 1978. La famiglia Gheddafi ha fatto presente che lo Stato libico ha inviato un memorandum al Libano sulla questione.

Dichiarazione rilasciata dalla famiglia del martire Muammar Gheddafi

La famiglia del martire Muammar Gheddafi dichiara all'opinione pubblica locale e internazionale che lo Stato libico, attraverso gli organi giudiziari competenti, ha inviato un memorandum legale dettagliato alle autorità giudiziarie libanesi riguardante la questione dell’Imam Musa al-Sadr e ha richiesto la chiusura delle accuse ingiustificate nei confronti del martire Muammar Gheddafi.

Tuttavia, le autorità giudiziarie libanesi non hanno risposto a tale memorandum e continuano a ignorarlo, perseguendo la detenzione ingiusta del cittadino libico Hannibal Muammar Gheddafi da oltre otto anni, in condizioni disumane e per scopi politici e di vendetta, in violazione dei principi della giustizia e della legalità, e al servizio di interessi politici e settari, il che è inaccettabile.

Di conseguenza, e dato che questa situazione è illegale, il sig. Hannibal Gheddafi ha iniziato lo sciopero della fame per protestare contro la detenzione arbitraria senza processo, e per chiedere la chiusura definitiva del caso dell’Imam Musa al-Sadr, che è politicamente e giuridicamente motivato.

Noi riteniamo le autorità libanesi pienamente responsabili giuridiche e umanitarie per la salute e la sicurezza del sig. Hannibal Gheddafi, e chiediamo agli organismi internazionali e giuridici di intervenire per garantire il rispetto del diritto e dei diritti umani.

Famiglia del martire Muammar Gheddafi
11/6/2025

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Marco Travaglio - L'aggressore buono

  di Marco Travaglio* - 17 giugno 2025   Da venerdì Israele bombarda l’Iran facendo 224 morti e 1300 feriti in tre giorni perché – secondo l’Aiea dell’Onu,...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa