Il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha suscitato forti polemiche dopo aver dichiarato che i cittadini del suo stato hanno il diritto di investire i manifestanti se si sentono minacciati. “Se una folla circonda il vostro veicolo e vi minaccia, potete fuggire per la vostra sicurezza. E se qualcuno viene investito, è colpa sua”, ha affermato nel podcast The Rubin Report.
Le sue parole arrivano mentre in diverse città americane, in particolare Los Angeles, infuriano proteste contro la politica migratoria dell’amministrazione Biden. DeSantis ha anche promesso tolleranza zero verso la disobbedienza civile in Florida, annunciando che le forze statali sono già in stato d’allerta. Nel sud della Florida sono previste manifestazioni contro le retate migratorie, in concomitanza con il corteo militare voluto da Trump a Washington.
Intanto, a Los Angeles si contano oltre 400 arresti in cinque giorni di proteste, tra scontri, saccheggi e danni alla proprietà pubblica. Le dichiarazioni di DeSantis, che si contrappongono alla gestione più moderata del californiano Gavin Newsom, riaccendono il dibattito su sicurezza, diritti civili e legittima difesa negli Stati Uniti.
Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Marco Travaglio* - 17 giugno 2025 Da venerdì Israele bombarda l’Iran facendo 224 morti e 1300 feriti in tre giorni perché – secondo l’Aiea dell’Onu,...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa