I presidenti del Venezuela, Nicolás Maduro, e di Cuba, Miguel Díaz-Canel, hanno reso omaggio al Libertador Simón Bolívar a Mosca, in Russia, nell'ambito delle loro visite nel paese eurasiatico per partecipare alle commemorazioni dell’80° anniversario della vittoria delle forze sovietiche sulla Germania nazista nella Grande Guerra Patriottica (1941-1945).
L’evento si è svolto presso il monumento dedicato a Bolívar, dove, durante la mattinata dell’8 maggio, studenti venezuelani hanno accolto i due leader. La cerimonia è parte delle iniziative legate al Giorno della Vittoria, festività russa che celebra la fine della Seconda Guerra Mondiale sul fronte orientale.
#UltimaHora Cuba y Venezuela rinden homenaje al Padre de la Patria Simón Bolívar en Moscú, Rusia.
— El Cuarto Rojo (@ElCuartoRoj0) May 8, 2025
Presidente Nicolás Maduro acompañado del mandatario cubano, Miguel Diaz Canel, entregan ofrenda floral junto a estudiantes venezolanos.
Honor y gloria. #8may pic.twitter.com/p4tfRH3GVR
Maduro e Díaz-Canel, giunti a Mosca per rafforzare i legami con la Russia, hanno incontrato mercoledì il presidente russo Vladimir Putin. Durante il colloquio, i tre capi di Stato hanno valutato lo stato della cooperazione bilaterale e concordato sulla necessità di consolidare ulteriormente le relazioni economiche e politiche tra i loro paesi.
L’occasione sottolinea il continuo avvicinamento tra Venezuela, Cuba e Russia, alleati storici in ambito strategico, diplomatico e multipolare.
AGGIORNAMENTI Ore 17:30 Video: Israele attaccata la sede della TV di stato iraniana Questo è il momento in cui un'esplosione ha scosso la trasmissione in diretta della televisione di stato iraniana. ??????????????Israel...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Andrea Zhok* Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa