Alessandro Di Battista - Perché vi accorgete solo adesso dell'orrore sionista?

1813
Alessandro Di Battista - Perché vi accorgete solo adesso dell'orrore sionista?

di Alessandro Di Battista*

Credetemi, sono contento che finalmente qualcosa si muova rispetto all'olocausto palestinese. Sono contento che finalmente, anche se sempre con il contagocce, i giornali mostrino le immagini di Gaza e raccontino alcune (solo le più “mediatiche”) storie delle vittime dell'orrore sionista. Sono contento che vengano organizzate manifestazioni anche se vi partecipano politici che detesto e che ancora oggi negano il genocidio in atto (ed è paradossale che il genocidio più documentato della Storia sia anche il più negato). Sono contento che giornalisti fino ad oggi silenti inizino a balbettare qualcosa. Sono contento che artisti, cantanti, attori, fino ad oggi spaventati dai contraccolpi mediatici e imprigionati nella loro confort-zone abbiano trovato la forza di denunciare l'orrore in atto. Sono contento che tutto questo avvenga anche perché la mattanza continua. I massacri sono quotidiani, l'orrore nazional-sionista (e c'è ancora chi in tv ha il coraggio di difendere il sionismo, oggi il cancro dell'umanità) continua a provocare morte, distruzione, deportazione. Dunque ben venga qualsiasi presa di posizione. D'altro canto da mesi - giorno e notte - ho chiesto in ogni modo a tutti coloro che hanno il privilegio di avere una platea, sia essa politica, mediatica, artistica, sportiva di esprimersi, di schierarsi, di denunciare. Mi auguro dunque che vi siano sempre più prese di posizione. 

Allo stesso tempo non posso non notare con rabbia che ci sono voluti 60.000 palestinesi fatti a pezzi (in realtà sono molti di più), ci sono voluti oltre 20.000 bambini assassinati, decapitati, bruciati vivi, letteralmente squagliati dalle bombe israeliane fabbricate anche in USA, Germania e Italia, c'è voluta la distruzione totale della Striscia, un territorio grande quanto 1/3 del comune di Roma diventato invivibile, per spingere qualcuno a parlare o iniziare ad agire. 

Gaza non esiste più, e oggi, solo oggi, qualcuno apre bocca. Non dimentico chi ci ha messo la faccia dall'8 ottobre (anche anni prima tra l'altro), il giorno in cui è iniziata l'ultima fase del genocidio di Gaza. Non dimentico chi ha urlato la parola genocidio quando era “pericoloso” farlo. Non dimentico chi dall'inizio ha cercato in ogni modo di mostrare a chi teneva volutamente gli occhi chiusi una realtà dannatamente chiara, tragicamente cristallina, fin dal primo giorno. Non dimentico chi veniva attaccato con violenza in tv (“allora condanni Hamas?”, “Israele ha diritto a difendersi”, “Israele è l'unica democrazia in Medio Oriente”). Non dimentico le accuse di antisemitismo che mi sono state rivolte anche da chi oggi ripete a pappagallo quel che dicevo a ottobre 2023. Non dimentico che le firme che abbiamo raccolto su una legge di iniziativa popolare per il riconoscimento dello Stato di Palestina le abbiamo depositate in Senato un anno fa. Quella legge marcisce in Senato da 1 anno! E non dimentico tutti i volontari di “Schierarsi” che le hanno raccolte beccandosi insulti per strada (e minacce da beceri sionisti) quando in tanti dicevano “Israele ha diritto a difendersi”. Non dimentico i compagni di strada quando la strada era in salita. Non dimentico Moni, Alessandro, Francesca, Luca, Marco, Gabriele, Fiorella, Ghali, Tomaso, Sigfrido, Andrea, Cristiano, Enzo, Stefania, Davide, Sulaiman e tanti altri che hanno camminato (e camminano ancora) insieme a me. Sono contento che qualcosa inizi a muoversi e spero con tutto il cuore che parta un'onda di indignazione che obblighi la “donna, madre e cristiana” a proporre sanzioni contro lo Stato genocida di Israele e a mettere al bando, come si è fatto in passato con l'Isis, l'IDF, l'esercito israeliano, di gran lunga la peggiore organizzazione terroristica al mondo. 

Allo stesso tempo, con una tristezza infinita nel cuore, penso che se tutto quello che si comincia faticosamente a fare adesso lo avessero fatto all'inizio del genocidio, quando, ripeto, tutto era già dannatamente visibile, si sarebbero potute salvare molte vite. E anche questo non lo dimentico né lo dimenticherò.

*Post Facebook del 30/05/2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti