Ambasciatore italiano in Russia, riceve dose di Sputnik V: "Nessun effetto collaterale. Non politicizzare i vaccini"

2753
Ambasciatore italiano in Russia, riceve dose di Sputnik V: "Nessun effetto collaterale. Non politicizzare i vaccini"

 

Secondo quanto riferiscono i media russi, è stata inoculata all'ambasciatore italiano in Russia, Pasquale Terracciano, la prima dose del vaccino Sputnik V di fabbricazione russa.

Il nostro rappresentante a Mosca ha criticato i “tentativi di politicizzare” la questione del vaccino per il Covid-19 e delle cure mediche.

“Ho fatto una vaccinazione con il vaccino russo annunciato ad agosto, Sputnik V. Non ho avuto particolari effetti collaterali. Prossimamente farò un test degli anticorpi ”, ha dichiarato ieri Terracciano.

Ha aggiunto di trovare “profondamente deplorevole” che durante una pandemia ci siano stati tentativi di “politicizzare” la questione della vaccinazione e delle cure fornite.

Il diplomatico ha affermato di non avere intenzione di confrontare diversi vaccini e determinare quale fosse il migliore, sottolineando che il governo italiano ritiene che sia "importante cooperare con tutti i paesi in questo campo".

Il produttore del vaccino Sputnik V ha riferito di aver ricevuto richieste per 1,2 miliardi di dosi del vaccino da più di 50 paesi. Gli studi clinici di fase tre sono pianificati o sono già in corso in diverse nazioni, tra cui Bielorussia, Emirati Arabi Uniti, India, Egitto e Brasile. Il jab russo è già stato approvato per l'uso da Serbia, Venezuela, Algeria, Argentina, Paraguay e Bolivia.

Quindi, il nostro personale diplomatico in Russia come negli altri paesi sopra elencati verrà sottoposto ad un vaccino, Sputnik V, che non è il Pfizer, tantomeno il Moderna.

A questo punto, se sottoponiamo un ambasciatore e altro personale diplomatico a Sputnik V, vuol dire che non è rischioso. Nessun governo metterebbe a rischio la vita dei suoi funzionari se ci fosse il minimo dubbio sull'efficacia del vaccino russo.

Ergo, se la fornitura di Pfizer e Moderna si sta rivelando così complicata, almeno dal punto di vista logistico, come la conservazione a -80 gradi, perché il nostro Governo non chiede forniture alla Russia per Sputnik V? Tra l'altro non ha bisogno di essere conservato in particolari frigoriferi. Sputnik V può essere conservato tra i 2 e gli 8 gradi Celsius.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti