Armi chimiche a Douma. L'Opac si esprime e anche questa volta vi avevano mentito

Armi chimiche a Douma. L'Opac si esprime e anche questa volta vi avevano mentito

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Fulvio Scaglione*


AH GIA', LE ARMI CHIMICHE - E così, gli esperti dell'Opac (Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, premiata con il nobel per la Pace nel 2013) dicono nel loro rapporto preliminare di non aver trovato prove di attacchi chimici da parte dell'esercito regolare siriano contro la città di Douma, alla periferia di Damasco.

Secondo l’autoproclamata “informazione di qualità" gli attacchi si erano svolti il 7 aprile 2018. Il 9 aprile 2018, con la scusa delle armi chimiche, le basi aeree siriane erano state attaccate (14 morti) e il 14 aprile Usa, Francia e Regno Unito avevano colpito la Siria con missili e bombardieri.

Ricordate Saviano e Fazio? Avete presente quanti articoli furono pubblicati allora per sostenere "senza se e senza ma" che le bombe chimiche erano state usate, e avete notato quanto scarsi siano ora quelli che parlano del rapporto Opac?

Ecco, appunto.

*Post Facebook del 8 luglio 2018. Pubblichiamo su gentile concessone dell'Autore

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar