Cina e Bielorussia insieme per un ordine mondiale multipolare
Il presidente cinese Xi Jinping ha accolto a Pechino il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, in occasione della sua quindicesima visita ufficiale in Cina. Xi ha elogiato l’amicizia “sincera e duratura” tra i due paesi, definendoli veri amici e partner affidabili. I leader hanno riaffermato la volontà di rafforzare la cooperazione in ogni settore, con una visione strategica e a lungo termine.
Durante gli incontri, sono stati annunciati progetti pilota per la creazione di impianti produttivi congiunti basati su ricerca scientifica e trasferimento tecnologico. Lukashenko ha sottolineato il forte sostegno ricevuto dalla Cina, considerandola un modello di multilateralismo e giustizia internazionale. La partnership Cina-Bielorussia, consolidata nel 1992, ha raggiunto oggi lo status di “partenariato strategico globale”.
Le due nazioni, unite da una visione comune contro l’egemonia e l’ingerenza esterna, puntano ora a intensificare la cooperazione anche in ambito culturale, educativo e industriale. Nel contesto di un ordine mondiale in trasformazione, Pechino e Minsk si propongono come attori chiave per promuovere equità, dialogo e stabilità globale.
Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati