Erdogan conferma che la Turchia è pronta ad acquistare i caccia russi Su-35 e Su-57 se esclusa dal programma F-35

4180
Erdogan conferma che la Turchia è pronta ad acquistare i caccia russi Su-35 e Su-57 se esclusa dal programma F-35

 

Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha confermato alla stampa che se gli Stati Uniti annullano la consegna dei caccia stealth di quinta generazione F-35 ad Ankara, il suo paese acquisirà i caccia Sukhoi Su-35 prodotti in Russia. 

 

"Quando abbiamo acquistato l'S-400 [sistemi missilistici], non abbiamo chiesto a nessuno [il permesso], quindi se prendiamo una decisione, li acquisteremo", ha detto Erdogan, quando gli è stato chiesto se Ankara potesse fare un accordo con Mosca su la consegna di caccia russi.

 

"Se il problema dell'F-35 non viene risolto, prenderemo le misure necessarie", ha aggiunto il leader turco.

 

Il 25 ottobre, il quotidiano turco Daily Sabah ha riferito che Ankara e Mosca stavano per concludere un accordo sulla consegna di 36 combattenti Sukhoi Su-35. Il 22 ottobre, Heof del Servizio federale russo per la cooperazione militare e tecnica Dmitry Shugayev ha dichiarato che erano in corso consultazioni sulla possibile consegna degli aerei Su-35 e Su-57 ma le parti non stavano discutendo di un contratto.

 

Però lo scorso 29 di ottobre era intervenuto sulla questione il ministro della Difesa turco Hulusi Akar, il quale smentiva le indiscrezioni dei media sulla volontà della Turchia di acquistare i caccia Su-35. 

 

Le speculazioni sul possibile acquisto da parte della Turchia di aerei da combattimento russi sono state alimentate dalla visita di Erdogan a Mosca il 27 agosto. Durante la visita allo show aereo MAKS-2019 insieme al leader russo Vladimir Putin, il presidente turco mostrò interesse per gli aerei da guerra Sukhoi. In seguito Erdogan dichiarò di non aver escluso l'acquisto di aerei Su-35 e Su-57 invece degli aerei da combattimento F-35 di fabbricazione nordamericana, in cui però la Turchia gioca un ruolo di primo piano producendo svariati importanti pezzi del caccia stealth di quinta generazione.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti