Faina Savenkova: L’Occidente torna al Medioevo con i suoi roghi dell’inquisizione e la persecuzione di chi è ritenuto “sgradevole”

7754
 Faina Savenkova: L’Occidente torna al Medioevo con i suoi roghi dell’inquisizione e la persecuzione di chi è ritenuto “sgradevole”

 

La mia traduzione dello scritto della tredicenne scrittrice di Lugansk, Donbass, Faina Savenkova.

 

Sul fronte occidentale non ci sono cambiamenti.

L’anno scorso, quando è iniziata la contrapposizione con il sito “Mirotvorez”,  speravo che l’Unicef, l’Europa e l’Onu non gli avrebbero più permesso di fare ciò che fanno con le persone.  Ma adesso … capisco che non ci sono più i mass-media europei e americani.  Non c’è libertà in questi angoli del mondo.  Purtroppo, adesso ci siamo noi e loro.  E questa è la realtà. Spesso ho sentito dire che la Russia è il “Mordor” e noi, capisci, noi siamo l’illuminata Europa. E cosa siete adesso voi? Non voglio descrivere ciò che là sta succedendo. Si vede benissimo dalle notizie. Posso solo dire che i fantasmi dei roghi dei libri e del rullo dei tamburi già incombono sulle piazze. La televisione e la propaganda fanno la loro parte. 

Non voglio parlare dell’Ucraina, lì è tutto chiaro, ma posso raccontare di quei paesi dove amici giornalisti. Nella Repubblica Ceca è stato fatto un attacco ai comunisti, vengono aperti casi penali per punire chi mette un “mi piace” oppure scrive che la Russia non è l’aggressore.  Il mio amico Jaromir non può più dire la verità e la sua vita è in pericolo. In Italia minacciano molti miei amici russi e italiani solo per il fatto che raccontano le notizie in un altro modo e non sostengono la guerra nel Donbass, iniziata nel 2014. Nelle università italiane vietano di insegnare i classici russi come Dostoevskij, Tolstoj, Turghenev solo perché sono russi. Tutto questo avviene nella mia amata Italia, che durante la pandemia del coronavirus la Russia ha aiutato a sopravvivere. Negli Stati Uniti ho creato una lista simile al Mirotvorez, dove inseriscono i dati di coloro che in Italia sostengono Putin.

L’Occidente torna al Medioevo con i suoi roghi dell’inquisizione e la persecuzione di chi è ritenuto “sgradevole”. Ma potete immaginarvi che in Russia vietino di studiare le opere di Goethe, Hemingway o Dante? Io no. Mi spiace che succeda questo. Una volta il mondo illuminato non amava gli ebrei, poi i neri e adesso è la volta dei russi.

Il mondo tale e quale a prima non sarà più. Ci siamo noi e loro. Non possiamo più dormire sugli allori.

 

(Traduzione di Marinella Mondaini)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti