Fauci smentisce la propaganda contro la Cina: Il Covid-19 non è nato in laboratorio

La teoria, che pur era stata smentita da parecchie pubblicazioni scientifiche, e di nuovo fatta circolare da vari media e usata da Trump per diffamare la Cina, secondo la quale il coronavirus sarebbe stata creato in un laboratorio di Wuhan, è stata smentita dal virologo Anthony Fauci, responsabile della Task Force della Casa Bianca contro il Covid-19.

9674
Fauci smentisce la propaganda contro la Cina: Il Covid-19 non è nato in laboratorio


Questa volta Anthony Fauci rischia davvero di essere cacciato da Trump. Infatti, il virologo che dirige la Task Force contro il Covid-19 per la Casa Bianca ha smentito la teoria cospirativa diffusa dai media statunitensi e usata da Trump a scopo propagandistico contro la Cina, secondo la quale, il coronavirus sarebbe nato in un laboratorio di Wuhan.
 
Vergognoso è il coro dei media occidentali, anche italiani, che, ignorando autorevoli pubblicazioni scientifiche, hanno diffuso quella che è niente altro becera propaganda, il cercare ovunque e comunque un nemico solo per distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica dalle politiche neo-liberiste che hanno portato a tagli di personale e strutture nella sanità.
 
Ma cosa ha detto Fauci? semplicemente questo: “Un gruppo molto qualificato di virologi dell’evoluzione ha osservato le sequenze nei pipistrelli mentre si evolvono”, ha spiegato il virologo. “Le mutazioni compiute per arrivare al punto in cui siamo ora sono completamente coerenti con un salto di specie, dall’animale all’uomo”, ha precisato.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti