Geopolitica e Vaccino. CNN: Con Sputnik V in America Latina gli USA perdono prestigio

914
Geopolitica e Vaccino. CNN: Con Sputnik V in America Latina gli USA perdono prestigio

 

Il fatto che il vaccino russo Sputnik V contro il coronavirus venga approvato da sempre più Paesi latinoamericani " potrebbe danneggiare il prestigio degli Stati Uniti nella regione", oltre che "avere conseguenze durature nel mondo post-pandemico". È  così che la CNN valuta la popolarità e la crescente distribuzione del farmaco russo in tutto il continente sudamericano in un articolo pubblicato ieri.

La pubblicazione sottolinea che, nonostante sia tradizionalmente considerata questa regione come ' il cortile di casa ' degli Stati Uniti, "l'America Latina si rivolge sempre più a Mosca per aiutarla a far fronte alla pandemia" di fronte alla carenza mondiale di vaccini disponibili.

 

PROSSIMAMENTE: 'Emergenza Covid' di Giulio Tarro in Collaborazione con Francesco Santoianni 

 

 

Il media cita l'esempio della Colombia, principale alleato di Washington nella regione, che ha deciso di mettere da parte le discrepanze ideologiche e ha già firmato un accordo di riservatezza per ricevere 2,5 milioni di dosi della componente russa. Bogotá potrebbe acquisire le dosi dello Sputnik V, nonostante l'espulsione di due diplomatici russi a dicembre per sospetto di spionaggio abbia portato a  tensioni  con Mosca.

Vantaggi del vaccino russo

La CNN sottolinea i benefici del farmaco russo. In particolare, al suo prezzo, circa $ 10 per dose, quasi la metà di quello del vaccino sviluppato da Pfizer e BioNTech ($ 19,50).

Inoltre, il vaccino russo viene conservato a una temperatura di -18 ° C, sebbene il Ministero della Salute russo abbia anche approvato che il farmaco possa essere conservato  tra 2 ° C e 8 ° C per la distribuzione globale. Da parte sua, il vaccino Pfizer deve essere conservato tra  -80 ° C e -60 ° C , un regime di temperatura che la maggior parte dei paesi della regione latinoamericana non è in grado di garantire.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti