Gli attacchi terroristici di Israele in Libano sono stati pianificati da tempo

1555
Gli attacchi terroristici di Israele in Libano sono stati pianificati da tempo

 

Emergono nuovi dettagli riguardo gli attacchi terroristici di Israele in Libano avvenuti negli ultimi due giorni, che hanno provocato la morte di decine di persone e il ferimento di altre migliaia. Un’operazione definita brillante dai media occidentali che hanno esaltato l’intelligence israeliana, per mascherare quello che non è stato altro che un attacco terroristico, viste anche le migliaia di civili coinvolti.

Secondo 12 attuali ed ex funzionari della difesa e dell'intelligence che hanno parlato con il New York Times (NYT), l’operazione terrorista di Israele è il ??risultato una "complessa e lunga preparazione".

Nuovi particolari emergono anche su chi ha prodotto i dispositivi fatti esplodere e la sede della società che li hanno fabbricati.

“Anche prima che [il segretario generale di Hezbollah Hassan] Nasrallah decidesse di espandere l’uso dei cercapersone, Israele aveva messo in atto un piano per creare una società fittizia che si sarebbe spacciata per un produttore internazionale di cercapersone”, si legge nell’articolo del NYT, riferendosi alla BAC Consulting con sede in Ungheria.

In pratica, questa società fantasma è servita da facciata per fabbricare migliaia di cercapersone per conto della società taiwanese Gold Apollo, che sono stati acquisiti dal movimento di resistenza libanese Hezbollah all'inizio di quest'anno. "Almeno altre due società fantasma sono state create per mascherare le vere identità delle persone che creavano i cercapersone: ufficiali dell'intelligence israeliana", si aggiunge nell’articolo.

 

"BAC ha assunto clienti ordinari, per i quali ha prodotto una gamma di cercapersone ordinari. Ma l'unico cliente che contava davvero era Hezbollah, e i suoi cercapersone erano tutt'altro che ordinari. Prodotti separatamente, contenevano batterie imbevute di PETN esplosivo", secondo tre ufficiali dell'intelligence intervistati dal NYT.

Oggi Budapest ha annunciato che i cercapersone carichi di esplosivo "non sono mai circolati" nel Paese.

Il portavoce del governo Zoltan Kovacs tramite i social media ha precisato:

"Le autorità ungheresi hanno stabilito che la società in questione è una società di intermediazione commerciale, che non ha una sede produttiva o altre sedi operative in Ungheria. Ha un responsabile delle operazioni in Ungheria nel suo indirizzo elencato e i dispositivi a cui si fa riferimento non sono mai circolati in Ungheria."

Le spedizioni di BAC hanno iniziato a raggiungere il Libano nell'estate del 2022 "in piccole quantità", ma la produzione è aumentata all'inizio di quest'anno dopo che Nasrallah aveva avvisato sui pericoli dell'uso di smartphone tra i suoi ranghi. 

"Durante l'estate, le spedizioni di cercapersone in Libano sono aumentate, con migliaia di esemplari arrivati ??nel paese e distribuiti tra gli ufficiali di Hezbollah e i loro alleati", hanno raccontato due funzionari dell'intelligence statunitense al quotidiano della Grande Mela.

Chiamati "pulsanti" dall'intelligence israeliana, i cercapersone sono stati attivati ??martedì pomeriggio, inviando loro "un messaggio in arabo che sembrava provenire dai vertici di Hezbollah".

Ventiquattro ore dopo, il Libano è stato scosso da un attacco simile: centinaia di dispositivi ICOM V82 “Walkie-Talkie” sono esplosi in tutto il paese.

Oggi, il produttore giapponese dei dispositivi ha rivelato di aver interrotto la produzione della radio portatile IC-V82 nell'ottobre 2014.

"[Il dispositivo in questione] è stato interrotto circa 10 anni fa e da allora non è stato spedito dalla nostra azienda. Anche la produzione delle batterie necessarie per far funzionare l'unità principale è stata interrotta e non è stato apposto un sigillo olografico per distinguere i prodotti contraffatti, quindi non è possibile confermare se il prodotto è stato spedito dalla nostra azienda", ha comunicato l'azienda.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti