Guarda in azione il poderoso missile ipersonico Kinzhal della Russia sparato da un caccia MiG-31K (VIDEO)

8060
Guarda in azione il poderoso missile ipersonico Kinzhal della Russia sparato da un caccia MiG-31K (VIDEO)

 

Il missile all’avanguardia Kinzhal, prodotto dalla Russia, è stato avvistato durante enormi esercitazioni militari nel Mar Nero, che presentavano anche altre armi missilistiche, tra cui i fidati missili da crociera Kalibr.

 

Il filmato, mostra un caccia da combattimento MiG-31K che trasporta un missile ipersonico Kinzhal, è stato diffuso nella giornata di venerdì dal Ministero della Difesa russo. L'aereo schiera la munizione, che si può vedere mentre parte dopo essere sparata dal caccia. 

 

Si dice che i missili Kinzhal siano in grado di viaggiare almeno 10 volte più velocemente del suono, il che rende un obiettivo molto difficile - se non impossibile - da intercettare. Le munizioni hanno una portata operativa di almeno 1.000 km e, poiché sono dispiegate in aria, la loro portata effettiva è in realtà più alta, poiché gli aerei da trasporto possono inizialmente avvicinarli al loro obiettivo.

 

Finora i missili sono stati montati su una variante modificata dell'iconico intercettore a lungo raggio: il MiG-31K (K per Kinzhal). Le munizioni dovrebbero essere installate anche su altre piattaforme, in particolare il bombardiere a lungo raggio Tu-22M3, nonché i caccia Su-57 di quinta generazione. Mentre è probabile che il caccia stealth di Mosca porti un solo Kinzhal, i Tu-22M3 dovrebbero trasportare fino a quattro di queste ingombranti munizioni.

 

I lanci di Kinzhal sono avvenuti come parte di enormi esercitazioni navali, tenute nel Mar Nero dalle flotte del Nord e del Mar Nero. L’addestramento, che ha coinvolto oltre 30 navi da guerra e 40 aerei, prevedeva anche il lancio di missili da crociera Kalibr, nonché una rara operazione del sistema missilistico costiero Utyos, situato nella regione della Crimea in Russia.

 

Alle esercitazioni ha partecipato lo stesso presidente russo Vladimir Putin, che ha supervisionato l'esercizitazione a bordo dell'incrociatore missilistico del maresciallo Ustinov. Mantenere e potenziare la marina rimane "una delle priorità più importanti, se non la chiave" del paese, ha affermato Putin, aggiungendo che Mosca farà del suo meglio per garantire che la Marina soddisfi le esigenze della guerra moderna e sia equipaggiata con armi sofisticate.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti