I caccia F-35 sono un disastro molto costoso. Gli USA passano direttamente alla sesta generazione?

3377
I caccia F-35 sono un disastro molto costoso. Gli USA passano direttamente alla sesta generazione?

 

Il programma F-35 continua lungo il suo percorso insidioso verso la produzione a pieno ritmo, affrontando nuove sfide come la persistente mancanza di pezzi di ricambio, scarsa capacità di riparazione e ciò che più viene temuto - legislatori scontrosi riluttanti a pagare il conto.

 

Il Giappone sta cercando di rilanciare la produzione nazionale dei caccia F-35 di quinta generazione, secondo quanto riportato dai media locali. In precedenza, Tokyo ha optato per l'acquisto del velivolo di fabbricazione statunitense, ma ora l'assemblatore locale dell'F-35 - Mitsubishi Heavy Industries - è riuscito a ridurre i costi.

 

Si prevede che una singola unità assemblata in Giappone costerà 9,37 miliardi di yen ($ 86,3 milioni), rispetto a 9,42 miliardi di yen ($ 86,7 milioni) per spedire il caccia dagli Stati Uniti. La differenza non è così grande - e dopo tutto, non c'è niente di sbagliato nel semplicemente "regalare" la modesta somma di $ 400 mila per unità al loro principale alleato.

 

Tuttavia, Tokyo sta optando per un'assemblea locale - sperando presumibilmente che la famosa qualità giapponese salverà il caccia tormentato da problemi tecnici e problemi della catena di montaggio.

 

Il guasto più recente nel difficoltoso programma F-35 si è verificato il mese scorso, quando le consegne degli aerei sono state interrotte per due settimane dopo che il produttore - Lockheed Martin - ha scoperto un disguido con gli elementi di fissaggio. All'inizio di novembre, ai militari è stato notificato che sulla catena di montaggio si è verificato un "connubio" di elementi di fissaggio in titanio e Inconel, che ha colpito un numero imprecisato di aerei, come rivelato dal  capo dell'acquisizione del Pentagono Ellen Lord.

 

Il produttore e i militari hanno valutato la situazione e i velivoli interessati sono stati ritenuti "sicuri per volare", secondo Lord, che non ha spiegato se i dispositivi di fissaggio saranno sostituiti in futuro. Invece, ha detto di essere "completamente fiduciosa" del fatto che "abbiamo sistemi di alta qualità" nel programma F-35 - e fondamentalmente, non c'è nulla di cui preoccuparsi.

 

Il Pentagono ha ripetutamente riconosciuto problemi critici che affliggono l'aereo, che ha mostrato affidabilità molto bassa e capacità di riparazione inadeguata. La flotta dell'F-35 non solo non riesce a soddisfare l'ambizioso livello di prontezza al combattimento dell'80%, ma in realtà non raggiunge la soglia inferiore del 65%, ha dichiarato il direttore del Test operazionale e valutazione (OT&E) del Pentagono Robert F. Behler all’House Armed Services Committee a novembre. 

 

Poiché il programma F-35 non smette di fornire nuove controversie, sempre più media statunitensi orientati alle notizie militari si rivolgono ai caccia di sesta generazione, segnalando che il travagliato jet potrebbe presto diventare obsoleto e dimenticato.

 

Il problema è che i prototipi non sono previsti prima della metà degli anni 2030. E nessuno sa davvero quali saranno esattamente i caccia di sesta generazione (in effetti, la definizione di quinta generazione è ancora piuttosto ampia) e il lavoro su di essi rimane nelle fasi del "concetto iniziale". Fondamentalmente, questo significa che non esistono altro che bellissimi disegni e modelli eleganti che ricordano un aereo - il che è perfetto per costruire un sogno e sperare che almeno la sesta generazione non sarà un disastro così costoso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti