La Cina invia la sua prima portaerei di fabbricazione nazionale verso lo stretto di Taiwan

Il passaggio della nave militare cinese attraverso queste acque ha luogo nel mezzo della campagna per le elezioni presidenziali a Taiwan, previste per l'11 gennaio

3582
La Cina invia la sua prima portaerei di fabbricazione nazionale verso lo stretto di Taiwan


La prima portaerei cinese di fabbricazione cinese, Shandong, ha attraversato le acque dello Stretto di Taiwan , ha riferito ieri il Ministero della Difesa di Taiwan.
 
Secondo la dichiarazione, la nave è salpata da sud a nord ed era accompagnata da una fregata. Dal ministero hanno assicurato che le forze di sicurezza locali hanno controllato i movimenti della portaerei "per garantire la sicurezza nazionale, il mantenimento della pace e della stabilità nella regione".
 
Il passaggio della nave militare cinese vicino a Taiwan è avvenuto nel mezzo della campagna per le prossime elezioni presidenziali previste per l'11 gennaio. "Pechino deve valorizzare la pace e la stabilità in tutto lo stretto e nella regione , che non sono facili da raggiungere", hanno affermato dall'ufficio presidenziale di Taiwan, osserva l'agenzia Reuters.
 
Già lo scorso novembre, la stessa nave attraversò  lo stretto per "rispettare i test di ricerca scientifica e l'addestramento di routine" nel Mar Cinese Meridionale. Nel frattempo, il ministro degli Esteri di Taipei Joseph Wu ha collegato il passaggio della portaerei nel tentativo di Pechino di "intervenire alle elezioni di Taiwan".
 
La nave, la cui costruzione è iniziata nel 2013, è entrata ufficialmente in servizio il 17 dicembre 2019. La sua incorporazione rappresenta una spinta significativa per la potenza navale cinese, che si unisce quindi all'elenco dei paesi che hanno più portaerei. Si prevede che Pechino svilupperà entro il 2035 un totale di sei navi simili con i corrispondenti gruppi di battaglia, quattro dei quali con propulsione nucleare. Per ora, una di tipo 002 è già in costruzione .
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti