La Russia presenta all'Onu il suo vaccino Sputnik V contro il coronavirus

1640
La Russia presenta all'Onu il suo vaccino Sputnik V contro il coronavirus

 

Questo farmaco è risultato efficace al 95% e contiene vettori adenovirali che non si moltiplicano e sono completamente sicuri per la salute.

 Intanto, la Missione Permanente della Russia presso le Nazioni Unite e il Ministero della Salute di russo, oggi, faranno una presentazione dettagliata sul vaccino russo Sputnik V contro il coronavirus.

Questa videoconferenza si svolgerà durante una sessione speciale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, come specificato dal segretario stampa della missione permanente russa presso tale organizzazione, Fyodor Strzhizhovski.

Alla presentazione del vaccino per il Covid-19 parteciperanno il ministro della Salute russo, Mikhail Murashko, il rappresentante permanente all'ONU, Vasili Nebenzia e il direttore del Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF), Kiril Dmitriev.

Ad oggi, la Russia ha registrato due vaccini autoprodotti contro questa malattia: Sputnik V, che è efficace al 95%, ed EpiVacCorona , sviluppato dal Véktor Center for Virology and Biotechnologies.

 

Caratteristiche di Sputnik V

Sputnik V utilizza una  tecnologia  adenovirus  umano di  due diversi vettori,  Ad26 e Ad5, che vengono applicati in due iniezioni.

Questa soluzione non contiene adenovirus umani vivi, ma vettori adenovirali, che non si moltiplicano e sono completamente sicuri per la salute.

In effetti, il farmaco si basa su una piattaforma a due vettori esistente con la quale sono già stati creati altri vaccini.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti