L'Algeria sarà il primo paese straniero ad acquistare i caccia russi Su-57E? Una risposta agli F-16 ed F-35 in forza al Marocco
L'Algeria prevede di acquistare 14 caccia russi di quinta generazione, Su-57E, indica il più grande portale per le questioni militari in Nord Africa, MENA Defense.
Oltre agli aerei da combattimento più avanzati della Russia, il paese nordafricano ha anche firmato un contratto per l'acquisizione di 14 bombardieri tattici Su-34 e altre 14 unità del caccia Su-35S, appartenenti alla generazione 4 ++. È stata inoltre firmata l'opzione per due squadroni di altre 14 unità per ogni tipo di velivolo, ha aggiunto MENA.
Il contratto per il Su-57E, il modello Su-57 per l'esportazione, dovrebbe essere firmato prima del 2025. Quindi, l'Algeria avrebbe due squadroni di caccia Su-30MKA, una squadra di Su-57, una di Su-35S e una di MiG-29M2.
Nel frattempo, la flotta di bombardieri sarebbe composta da due squadre Su-24 modernizzate e una delle Su-34.
L'aereo da addestramento e da combattimento Yak-130 sarà utilizzato per addestrare i piloti. Grazie alla possibilità di imitare le cabine e pilotare anche i caccia di quinta generazione, lo Yak-130 sarebbe la macchina ideale per l'addestramento dei piloti militari.
MENA Defense indica che la decisione di firmare questo contratto è stata presa durante lo spettacolo aerospaziale MAKS 2019, a cui ha partecipato il comandante dell'aeronautica algerina, Hamid Boumaiza.
Durante questo evento, Boumaiza, che è anche un ex pilota del MiG-29, è stato uno dei pochi stranieri che hanno avuto l'opportunità di provare il simulatore di caccia russo di quinta generazione.
Un altro fattore che ha influenzato la decisione di acquistare l'aereo russo avanzato, indicano i media, è stato il fatto che l'aeronautica marocchina è stata rinforzata con i caccia F-16 e l'Italia ha introdotto gli F-35, entrambi modelli di fabbricazione statunitense.