L'economista statunitense Sachs: Putin, Trump ed Erdogan possono guidare il conflitto ucraino verso un accordo di pace

4329
L'economista statunitense Sachs: Putin, Trump ed Erdogan possono guidare il conflitto ucraino verso un accordo di pace

 

A RIA Novosti il ??noto economista statunitense e professore alla Columbia University, Jeffrey Sachs ha ribadito che i leader di Stati Uniti, Turchia e Russia riusciranno a guidare l'Ucraina verso un accordo di pace.

Sachs ha così risposto alla richiesta di un suo parere sugli ultimi annunci sulla questione ucraina.: "Si tratta di sviluppi molto positivi... Credo che i presidenti Putin, Trump ed Erdogan possano indirizzare il conflitto verso un accordo di pace. Spero vivamente che questo esito si verifichi".

Domenica, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accettato di incontrare il presidente Putin in Turchia il 15 maggio, un'ora dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva esortato l'Ucraina ad accettare immediatamente il presidente russo Vladimir Putin per i colloqui a Istanbul.

Il professor Sachs ha anche osservato che il presidente Trump ha avuto una comprensione "molto più accurata" del conflitto ucraino rispetto al suo predecessore Joe Biden, sottolineando che il conflitto avrebbe potuto concludersi nell'aprile 2022, ma Biden aveva detto all'Ucraina di "continuare a combattere".

L'economista ha precisato di essere, pertanto, "cautamente ottimista", aggiungendo che Trump vuole che la guerra ponga fine al conflitto, il che sarebbe nel migliore interesse degli Stati Uniti, dell'Europa, della Russia e dell'Ucraina.

Putin ha suggerito nella notte che Kiev e Mosca riprendano i colloqui diretti, senza alcuna precondizione, il 15 maggio a Istanbul, per affrontare le cause profonde del conflitto in Ucraina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti