Medvedev sui nuovi progressi della Russia: «I parassiti verdi e i loro sponsor erano stati avvertiti»

16471
Medvedev sui nuovi progressi della Russia: «I parassiti verdi e i loro sponsor erano stati avvertiti»

 

Dmitri Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ed ex presidente del Paese, ha celebrato domenica sui social network l’avanzata delle truppe russe nella provincia ucraina di Dnepropetrovsk, con un post altamente eloquente. "I pidocchi verdi [riferimento dispregiativo alle forze ucraine, ndr] e i loro sponsor erano stati avvertiti. Chi rifiuta di riconoscere la realtà della guerra ai negoziati, la vedrà scritta sul campo", ha scritto Medvedev sul suo canale Telegram"La pelle dello Stato di Bandera [Stepan Bandera, leader nazionalista ucraino controverso per i legami col nazismo] si sta restringendo. Prosegue la disinfestazione dai parassiti", ha aggiunto, usando un linguaggio che riduce il conflitto a un’operazione di pulizia.

Il ministero della Difesa russo ha confermato domenica che le unità della 90ª Divisione corazzata (gruppo Tsentr) hanno raggiunto il confine occidentale della Repubblica Popolare di Donetsk, entrando ufficialmente nella provincia di Dnepropetrovsk. Intanto, il raggruppamento Yug (Sud) ha annunciato la liberazione dell’insediamento di Zaria, presentata come una vittoria strategica.

L’avanzata rientra in una fase di pressione delle forze russe, che nelle ultime settimane hanno intensificato gli attacchi su più fronti, da Kharkiv a Sumy, quest’ultimo quasi ignorato dai media occidentali nonostante i combattimenti. 

Le parole di Medvedev, spesso usate come termometro dell’ala dura del regime, lasciano intravedere una strategia chiara: accelerare l’avanzata prima di eventuali cambiamenti nello scenario internazionale, come le elezioni statunitensi di novembre. Intanto, sul campo, la cattura di villaggi come Zaria serve a logorare le difese ucraine, in attesa del prossimo obiettivo: avvicinarsi a Dnipro, città simbolo del centro-sud del Paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il tradimento degli ideali europei di Michele Blanco Il tradimento degli ideali europei

Il tradimento degli ideali europei

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti