Nathalie Tocci al Forum di Kiev: "Gli USA possono diventare nemici di UE e Ucraina"

5966
Nathalie Tocci al Forum di Kiev:  "Gli USA possono diventare nemici di UE e Ucraina"

 

Dopo l'intervento dell'ex rappresentante USA per l'Ucraina, Kurt Volker, al forum sulla sicurezza a Kiev c'è stato l'exploit di una rappresentante italiana a sostegno della junta golpista. Intendiamo subito scusarci coi lettori per la limitata definizione, attribuita dai redattori di PolitNavigator al soggetto di cui dicesi, quale semplicemente “russofoba”. A determinati livelli di eurobellicismo, dietro al quale non ci si preoccupa minimamente di nascondere il proprio servilismo nei confronti dell'industria di guerra europea, ciò che balza in primo piano è l'ostentato livore, o lo sfacciato menefreghismo, per le minime vitali esigenze delle masse, di fronte ai “superiori” interessi del profitto, malamente mascherati dalla crescente “necessità” di «investire nella sicurezza».

Quanto poi al finto scandalizzarsi per i «settori di estrema destra sostenuti dalla Russia», quasi a voler dimostrare in tal modo, con ciò stesso, una propria fede – ci si scusi il termine – di “sinistra”, i comunisti sanno distinguere i reali termini della questione, sia per quanto riguarda alcune scelte della Russia post-sovietica, sia, soprattutto, riguardo ai “democratici” euro-liberali che, nei fatti e ripetutamente, non si fanno scrupolo di mettersi dalla parte di elementi golpisti in giro per il mondo, o di sostenere con armi e soldi la junta nazista insediata a Kiev con le loro stesse macchinazioni.

La russofobia di tali signori, per quanto sfacciata e disgustosa, non è che l'intonaco a copertura delle loro costruzioni liberal-belliciste, eurocentriche e antipopolari.


--------------

Da Politnavigator*

Funzionaria italiana: gli USA possono diventare nemici di UE e Ucraina

L'Europa deve «risvegliarsi strategicamente» e ricostituire il proprio complesso militare-industriale, prima che gli Stati Uniti passino completamente dalla parte della Russia. Lo ha detto la politologa e russofoba italiana Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionali della UE, in occasione del Forum sulla Sicurezza di Kiev

«Esiste una tale possibilità, che avvenga un tradimento da parte dell'America. Non solo indifferenza, ma un autentico tradimento. Perché, sapete, quando si tratta solo di indifferenza, è più semplice in qualche modo venirne a capo. Parliamo sempre di come gli europei non investano abbastanza nella sicurezza. Sono dieci anni che ne parliamo e mi sembra che da allora siano cambiate molte cose.

Credo però che il risveglio strategico dell'Europa sia legato al fatto che abbiamo capito che gli States possano non semplicemente mettersi dalla stessa parte [della Russia], ma che possano scegliere la parte sbagliata, possano contrapporsi alla nostra. E allora questo risveglio strategico potrebbe non verificarsi mai», si preoccupa Tocci.

«Come pure potrebbero esserci una quinta colonna o dei nemici all'interno dell'Europa. E questo è molto importante, perché sappiamo che ci sono questi settori di estrema destra sostenuti dalla Russia e che vengono sostenuti, diciamo, in USA, dal movimento MAGA. Dobbiamo quindi analizzare le nostre fragilità all'interno di ciascun paese, queste minacce che esistono nei nostri paesi, perché poi possono anche concretizzarsi.

Dopo di che, la successiva questione consisterà se ciò porterà a un'indifferenza benigna americana nei confronti dell'Ucraina, o si tratterà invece di un'indifferenza ostile. Diciamo: gli americani imporranno sanzioni agli europei, se questi sosterranno l'Ucraina, o ritireranno le truppe da alcune aree d'Europa, se noi sosterremo l'Ucraina. Si tratta, ovviamente, di uno scenario estremo. Più probabile è lo scenario di un'ordinaria indifferenza», ha così cercato di non farsi prendere dal panico la russofoba.

 

(traduzione fp)

*FONTE: https://politnavigator.news/ssha-mogut-stat-vragami-es-i-ukrainy-italyanskaya-chinovnica.html

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana di Giorgio Cremaschi I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti