Renzi che fa propaganda con le "fake news": ottimo esempio di liberismo totalitario

Renzi che fa propaganda con le "fake news": ottimo esempio di liberismo totalitario

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Francesco Erspamer*


Che della questione delle fake news si sia appropriato proprio il politico universalmente noto come il cazzaro e che ne abbia fatto il tema principale della sua annuale kermesse propagandistica senza provocare il sarcasmo della stampa nazionale, è un ottimo esempio di come funziona il liberismo quando diventa totalitario. 



La sua prima mossa è deregolamentare l'informazione, ossia consentirne la privatizzazione e il consolidamento in gruppi monopolistici; i giornali smettono di avere responsabilità pubbliche e diventano imprese che con la scusa di massimizzare i profitti fanno gli interessi dei loro padroni. Nel frattempo si apre internet a chiunque, senza costi e senza norme, con la scusa della democratizzazione della rete ma in effetti allo scopo di permettere l'affermazione dei due gruppi che sempre prosperano quando l'unica legge sia quella della giungla: i ricchi e i sociopatici. 

Ovviamente succede che nell'anarchia mediatica trovino spazio anche a voci impreviste, scomode, inattuali, disorganiche rispetto al modello di consumismo qualunquista prescritto dal neocapitalismo globalista. Minoranze disorganizzate e tuttavia pericolose: il saccheggio del pianeta è così brutale e le conseguenze dell'avidità delle multinazionali così catastrofiche, che il potere non può permettersi alcun vero dissenso. Ecco allora che i suoi cani da guardia cominciano a criticare le fake news. Le hanno inventate loro, ne hanno fatto il pilastro della loro egemonia, fondata su ignoranza e superstizione: ma erano fake news ufficiali, dunque vere. Le fake news eretiche sono invece sovversive.

Non bisogna fare l'errore di credere che, di conseguenza, le fake news non gradite al neocapitalismo siano sovversive: la menzogna può irritare il potere ma non riuscirà mai a spodestarlo. Che fare allora per contrastare contemporaneamente le balle mediatiche e la disinformazione liberista?

Quattro cose, necessarie e sufficienti:

1) Frantumare i mezzi di informazione rendendo illegali le concentrazioni (anche piccole) di testate, canali tv e siti internet.
2) Rendere illegale il controllo di un giornale, canale o sito da parte di una corporation esterna.
3) Limitare e ipertassare la pubblicità a stampa, televisiva e su internet.
4) Dare finanziamenti pubblici ai mezzi d'informazione senza scopi di lucro (incluso il lucro dei loro direttori e giornalisti di punta) a patto che rispettino un preciso codice etico. 


Utopia? Oggi, e solo a causa della nostra passività. Ma la grande crisi sta arrivando e sarebbe meglio avere pronto un programma che quando l'occasione si presenterà ci permetta di approfittarne.

*Professore all'Harvard University. Post Facebook del 27 novemebre 2017

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina