Russia: il team acrobatico Russian Knights ottiene quattro caccia Su-35S altamente manovrabili (VIDEO)

3968
Russia: il team acrobatico Russian Knights ottiene quattro caccia Su-35S altamente manovrabili (VIDEO)

 

Il team acrobatico Russian Knights otterrà quattro caccia da combattimento altamente manovrabili Su-35S, ha reso noto ai media la compagnia produttrice Sukhoi.

 

«I Russian Knights riceveranno presto quattro nuovi aerei Sukhoi-35S costruiti a Komsomolsk-on-Amur. Si tratta di caccia fabbricati in serie. La cerimonia di consegna si svolgerà all'inizio di novembre», ha affermato la compagnia.

 

«Finora i Russian Knights hanno volato con i caccia Sukhoi-27 e Sukhoi-30. I tempi sono maturi per il nostro Sukhoi-35», evidenzia la compagnia che cita il capo dell'unità di volo di prova del produttore Mikhail Chipizubov.

 

Russian Knights è l'unica squadra acrobatica del mondo a pilotare pesanti jet da combattimento Sukhoi-27 e Sukhoi-30SM. È stata fondata il 5 aprile 1991 sulla base del primo squadrone aereo del centro dimostrativo di tecnologie aeree Kubinka.

 

Il caccia Sukhoi-35S (nome di segnalazione della NATO Flanker-E +) è un caccia di generazione 4 ++ altamente manovrabile e potenziato che vanta tecnologie di quinta generazione, come un sistema avionico di ultima generazione, un nuovo radar a matrice passiva e motori con accensione assistita da plasma e spinta vettoriale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti