Telefonata Gil - Attaf: "Verso un mondo multipolare con cooperazione Sud-Sud"
Il ministro degli Esteri del Venezuela, Yvan Gil, e il suo omologo algerino, Ahmed Attaf, hanno parlato al telefono in vista del prossimo incontro della Commissione mista per la cooperazione bilaterale.
Tramite Telegram, il massimo diplmatico venezuelano ha definito la conversazione "produttiva", sottolineando che i due hanno concordato sull'"importanza di rafforzare le alleanze politiche ed economiche" tra i due Paesi.
In questo contesto, hanno evidenziato il ruolo del presidente venezuelano Nicolás Maduro e di quello algerino Abdelmadjid Tebboune nel "promuovere un mondo multipolare e la cooperazione Sud-Sud".
Lo scorso mese, durante il Forum Diplomatico di Antalya in Turchia, i due ministri avevano già esaminato la "relazione strategica" e la "solida cooperazione bilaterale", come riferito da Gil, che aveva definito l'Algeria "un alleato fondamentale nella ricerca di soluzioni alle sfide economiche e geopolitiche".
I rapporti tra Algeria e Venezuela, avviati nel 1971, si sono intensificati con la Rivoluzione Bolivariana, portando alla firma di numerosi accordi bilaterali. Dal 2022, i due Paesi hanno rafforzato ulteriormente i legami diplomatici, politici ed economici, rilanciando la Commissione mista di alto livello e siglando oltre 38 intese di cooperazione.
Nell'ottobre 2024, il presidente Maduro ha effettuato uno scalo tecnico in Algeria al rientro dal vertice dei BRICS in Russia, incontrando all'aeroporto di Algeri il primo ministro algerino Nadir Larbaoui.