Trump annuncia la fine delle sanzioni alla Siria prima dell’incontro con Sharaa a Riad

659
Trump annuncia la fine delle sanzioni alla Siria prima dell’incontro con Sharaa a Riad

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, durante il suo intervento al forum saudita sugli investimenti a Riad, ha annunciato l'intenzione di normalizzare le relazioni e revocare le pesanti sanzioni che gravano sulla Siria da oltre un decennio.

"Oh, cosa faccio per il principe ereditario", ha dichiarato Trump, mentre il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (MbS) sorrideva raggiante sotto il palco.

L'annuncio di Trump segue la conferma da parte della Casa Bianca che mercoledì avrebbe "salutato" il presidente ad interim siriano autoproclamato Ahmad al-Sharaa.

"Il presidente ha accettato di salutare il presidente siriano mentre sarà in Arabia Saudita domani", ha dichiarato un funzionario della Casa Bianca ad Axios, confermando le indisccrezioni dei giorni scorsi.

Sharaa, noto anche come Abu Mohammad al-Julani, è il leader di Hayat Tahrir al-Sham (HTS), un'organizzazione di Al-Qaeda considerata dagli Stati Uniti un'organizzazione terroristica.

Ad oggi 14 maggio, da rilevare che Sharaa rimane nell'elenco di Washington come "terrorista globale appositamente designato".

Trump ha anche rivelato che il Segretario di Stato Marco Rubio incontrerà più avanti questa settimana in Turchia il Ministro degli Esteri siriano Asaad al-Shaibani, precedentemente noto come comandante di Al-Qaeda in Siria Zaid al-Attar.

"Sebbene queste sanzioni siano state precedentemente imposte all'ex regime dittatoriale di Assad e abbiano contribuito alla sua caduta, ora prendono di mira direttamente il popolo siriano e ostacolano il processo di ripresa e ricostruzione", ha ricordato il Ministero degli Esteri siriano in una nota.

Nel suo discorso di mercoledì, Trump ha parlato anche dei colloqui sul nucleare in corso con l'Iran, ribadendo che la Repubblica islamica "non avrà mai un'arma nucleare".

"L'Iran può avere un futuro molto più luminoso. La scelta spetta a loro", ha detto Trump, avvertendo che il suo "ramoscello d'ulivo..." non durerà per sempre.

In precedenza, Trump e MbS avevano firmato un accordo record per la vendita di armi dal valore di 142 miliardi di dollari, mentre il regno saudita si era impegnato a investire 600 miliardi di dollari in una serie di accordi con gli Stati Uniti.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti