Vice-direttore Fatto Quotidiano furioso sulla Brexit. "Così il voto diventa circonvenzione di incapace!"

11771
Vice-direttore Fatto Quotidiano furioso sulla Brexit. "Così il voto diventa circonvenzione di incapace!"

 
Nel commentare il voto referendario sulla Brexit, Stefano Feltri in un articolo sul giornale di cui è vice-direttore, il Fatto Quotidiano, ci fornisce una grande lezione di democrazia. Scrive: “Ma l’uso del voto è stato irresponsabile anche da parte degli elettori. La legittimità di un’elezione non si giudica dal suo esito, ovviamente. Ma la propaganda può avere successo soltanto se chi ne è il destinatario rinuncia al proprio senso critico, rinuncia alla fatica di formarsi una propria opinione autonoma e ragionata e si limita a ripetere gli slogan che riceve dalla tv o dai social network”. Avete capito bene? Se le elezioni hanno l'esito che piace a Feltri la popolazione ha una opinione autonoma e ragionata.... perché coincide con la sua. Altrimenti il voto è irresponsabile, come lo definisce nel titolo dell'articolo. 
 
Ma è nella conclusione che il vice-direttore del Fatto Quotidiano ci fornisce la Summa elitaria-oligarchica, da montiano e bocconiano doc qual è. “Si può chiedere un maggiore ricorso al voto popolare soltanto se gli elettori prendono sul serio il proprio compito, se danno un voto consapevole, faticoso. In caso contrario la democrazia diretta diventa circonvenzione di incapace”. Quindi, anche per il futuro, o votate come Feltri o la democrazia diventa circonvenzione di incapace. 
Sono frasi scioccanti, ma perfettamente in linea con il terrorismo psicologico dei giorni scorsi di quello che è di fatto, come vi abbiamo dimostrato parecchie volte, il peggior giornale di politica estera in Italia.

Ma perché tanto astio contro la democrazia e il volere popolare da parte del povero Feltri? La risposta è semplice. Obama, l'altro grande enorme sconfitto dalla decisione della popolazione inglese, era stato chiaro nella sua ingerenza dei giorni scorsi contro la Brexit: il TTIP era vincolato dalla presenza inglese nell'UE. Da megafono della Nato economica in Italia, Feltri proprio non riesce a darsi pace.

Alessandro Bianchi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti