(Video)Atto 56. Gilet Gialli e sindacati verso la convergenza delle lotte sociali in Francia. Lanci di lacrimogeni da parte della polizia contro i manifestanti

Circa un migliaio di Gilet gialli hanno manifestato a sud di Parigi in un'atmosfera condita da una certa tensione e sotto la sorveglianza della polizia. I sindacalisti si mescolano alla mobilitazione

2762
(Video)Atto 56. Gilet Gialli e sindacati verso la convergenza delle lotte sociali in Francia. Lanci di lacrimogeni da parte della polizia contro i manifestanti


Per l'atto 56 dei Gilet Gialli, e due giorni dopo la grande mobilitazione sociale contro la riforma delle pensioni, quasi un migliaio di persone secondo l'AFP sonos cese nelle strade di Parigi. Diversi sindacalisti hanno anche aderito alla manifestazione dei Gilet gialli.



 
 
Presente all'atto 56, Gaël Quirante, del sindacato Sud Poste, si esprime anche sulla convergenza delle lotte tra sindacati e Gilet gialli intorno alla sfida del progetto di riforma delle pensioni. Lo vede come una "possibilità di enorme esplosione sociale".
 

 
Inda Bigot, organizzatrice della manifestazione di Parigi, spera che la protesta popolare contro il progetto governativo di riforma pensionistica e assicurazione contro la disoccupazione andrà a beneficio del movimento.



 
Poco dopo le 14:00, in Avenue du Maine, nel distretto di Montparnasse, gli incidenti tra manifestanti e agenti di polizia hanno interrotto brevemente la manifestazione che voleva deviare dal percorso dichiarato alla prefettura. Un gruppo di manifestanti ha cercato di forzare un checkpoint dei gendarmi, che li hanno respinti con i loro scudi e lacrimogeni. Alcuni altri lanci di gas lacrimogeni sono stati lanciati alla testa del corteo.
 



 
Nel resto della Francia, sono stati segnalati incidenti a Montpellier.




 
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti