Xi Jinping in visita alla NDB dei BRICS: la Cina rafforza il sostegno al Sud Globale
Durante la sua visita di martedì presso la Nuova Banca di Sviluppo (NDB) dei BRICS a Shanghai, il Presidente cinese Xi Jinping ha ribadito il forte sostegno della Cina all’istituzione multilaterale, sottolineando il ruolo crescente del Sud Globale nello scenario internazionale.
Fondata nel 2015, la NDB è la prima istituzione finanziaria multilaterale creata e guidata da Paesi emergenti e in via di sviluppo. All’arrivo, Xi è stato accolto calorosamente dalla presidente della banca Dilma Rousseff, dai quattro vicepresidenti e dal personale dell’istituzione.
Xi ha definito la banca “un’iniziativa pionieristica per l’unità e il progresso del Sud Globale”, in linea con la tendenza storica verso una riforma della governance globale. Ha sottolineato come la NDB rappresenti ormai una forza emergente nel sistema finanziario internazionale e un chiaro esempio della cooperazione tra i Paesi del Sud del mondo.
Nel suo discorso, Xi ha affermato che la Cina, in qualità di paese ospitante, continuerà a sostenere lo sviluppo e il funzionamento della NDB. Ha espresso la volontà di rafforzare la cooperazione con la banca, con particolare attenzione allo sviluppo verde, innovativo e sostenibile, e di condividere l’esperienza cinese con gli altri membri, offrendo beni pubblici internazionali a beneficio collettivo.
Secondo Xi, il Sud Globale è ormai emerso come una forza importante nella promozione della pace, dello sviluppo comune e della riforma della governance globale. Ha aggiunto che, nonostante i cambiamenti nello scenario internazionale, il progresso dell’umanità continuerà a seguire un percorso di sviluppo e cooperazione.
Rousseff ha ringraziato la Cina per il continuo e solido sostegno alla banca, mettendo in guardia contro l’unilateralismo e il protezionismo, che minacciano la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali. Ha ribadito l’impegno della NDB a rimanere fedele alla propria missione, sostenendo attivamente lo sviluppo dei Paesi in via di sviluppo e delle economie emergenti.
Wang Yiwei, professore all’Università Renmin di Pechino, ha sottolineato che la NDB e il meccanismo dei BRICS rappresentano un’opportunità per rafforzare la voce del Sud Globale e promuovere un ordine internazionale più equo e giusto. Ha chiarito che l’impegno cinese a favore della cooperazione BRICS non intende contrastare il sistema internazionale esistente, bensì promuovere il beneficio e la collaborazione tra le nazioni in via di sviluppo.
Durante l'incontro, Xi ha evidenziato che la cooperazione BRICS è entrata in una fase di sviluppo di alta qualità, e ha auspicato che la NDB possa avviare un secondo “decennio d’oro”. Ha invitato l’istituzione a rimanere fedele alla sua missione originaria, rispondendo concretamente alle necessità del Sud Globale e offrendo finanziamenti sostenibili e a basso costo per infrastrutture moderne.
Infine, Xi ha esortato la NDB ad ampliare il proprio impatto, realizzare progetti nel campo della finanza tecnologica e verde, colmare il divario digitale nei Paesi in via di sviluppo e accelerare la transizione ecologica. Ha anche invitato la banca ad amplificare la voce del Sud Globale nei dibattiti sulla riforma dell’architettura finanziaria internazionale.
Rousseff ha concluso sottolineando che, in un mondo segnato dall’instabilità, la Cina ha fornito un esempio forte a livello internazionale, difendendo con coerenza il multilateralismo, la giustizia globale e il concetto di un futuro condiviso per l’umanità. Sotto la guida di Xi, ha aggiunto, la Cina ha ottenuto risultati straordinari nello sviluppo e continuerà a contribuire significativamente alla governance globale.