5 semplici domande ad Alfano (che incontra il suo omologo del regime di Kiev)

3709
5 semplici domande ad Alfano (che incontra il suo omologo del regime di Kiev)


di Danilo Della Valle


Il nostro ministro degli esteri Alfano incontra il suo omologo ucraino, il "patriota" Pavlo Klimkin (nato in Russia e formatosi in Russia all'università), che rappresenta "la faccia europeista" del governo ucraino. I due hanno discusso di due punti: del partenariato orientale Ue e della soluzione del conflitto interno ucraino.




Riguardo il primo punto, il Ministro italiano ha dichiarato l'importanza dell'Ucraina nel processo di integrazione europeo.

Mi viene da pensare, importante per chi?

Per le nostre aziende che stanno entrando nel loro mercato trasformando l'Ucraina come il resto dei paesi dell'Est Europa in dei grandi mercati da invadere con i nostri prodotti?

O per chi cerca altra forza lavoro a basso costo così come è avvenuto per bulgari, polacchi e rumeni?

Importante per i nostri governi e per la Nato che vedono, inspiegabilmente, nella Russia un "nemico da controllare ed accerchiare"?

Importante per gli oligarchi al potere che con le loro riforme stanno ulteriormente aggravando la situazione economica della popolazione che da ormai decenni è in perenne caduta?...

E per quanto riguarda il secondo punto, mi verrebbe da chiedere ad Angelino se è serio quando in tre righe dice tutto ed il contrario di tutto...parla di dialogo e di accordi di Minsk non sapendo forse che gli accordi sono spesso violati dai battaglioni neonazisti ucraini.

Parla di integrità del territorio ucraino, e la potrei capire come dichiarazione vista la sua posizione, ma dimentica che ci sarebbe da condannare innanzitutto il golpe ai danni del legittimo governo preMaidan, e che con lo scoppio di una guerra civile l'autodeterminazione di parte della popolazione che ha subito e subisce discriminazioni è quantomeno da discutersi.... così come ha omesso di condannare le gravi responsabilità del governo ucraino che non si sta dando molto da fare nella ricerca dei responsabili della strage di stampo nazista avvenuta ad Odessa.... insomma, ancora una volta si è persa una occasione per andare oltre le solite strette di mano ed esercitare le funzioni di ministro con un minimo di coraggio...."Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni! Questo paese è devastato dal dolore... "

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti