8.500 donne combattono con l'Esercito siriano ad Aleppo

Almeno 8.500 sono le donne che ad Aleppo si sono unite alle forze armate siriane per prendere parte alla guerra contro il terrorismo.

14622
8.500 donne combattono con l'Esercito siriano ad Aleppo


"Queste volontarie, dopo aver completato il loro addestramento militare, si sono unite quattro gruppi principali", si legge in un articolo di Al Manar. "Un gran numero di donne soldate sono state schierati in prima linea contro i gruppi terroristici".
 
Alcune di queste donne sono cecchini esperti, ma la maggior parte di loro affiancano i loro compagni di lotta, quando si deve respingere l'offensiva terroristica contro le postazioni del governo", prosegue l'articolo.
 
"Più di 10.000 donne si sono offerte volontarie per unirsi all'esercito siriano dal 2013", ha riferito fonti locali.
 
Uno di queste ragazze, Judy Assaf ha raccontato di aver effettuato l'addestramento come cecchino per un periodo di più di sei mesi, che ha incluso anche il modo in cui si respira. Lei ha già iniziato ad abbattere i terroristi con il fucile a lungo raggio e mirino telescopico.
 
Un altra ragazza di 20 anni, Samar al Abdullah, ha affermato che ha fatto parte dell'esercito perché ha visto il coraggio dimostrato da altre donne soldato in diverse battaglie e ha voluto difendere il suo paese contro le bande terroristiche sostenute dall'estero.
 
La maggior parte di loro credono, ottimisticamente, che la città di Aleppo sarà liberata in poche settimane.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti