Tito Boeri alla Camera: tra bufale e imperialismo

5984
Tito Boeri alla Camera: tra bufale e imperialismo

Oggi alla Camera dei deputati Tito Boeri, presidente dell’INPS, rilancia sulla assoluta necessità di far arrivare ogni anno in Italia centinaia di migliaia di migranti “per salvare l'INPS e la pensione agli Italiani”. E noi rilanciamo il nostro videoclip su questa bufala. Buona visione






Versione YouTube: 




Una bufala, - lanciata dalla sorosiana Emma Bonino - e che, insieme a tante altre - quali “il rafforzamento delle difese immunitarie degli italiani”garantito dall'arrivo di centinaia di migliaia di extracomunitarie” (rintuzzata qui) - è diventata una incontestabile “Verità”.

Per osannare l'arrivo in Italia di disperati – in fuga dalle guerre e dalle rapine dell'imperialismo – da impiegare come mano d'opera sottopagata si erano inventati di tutto. Intanto, che si va verso un mondo multietnico Poi, che l'immigrazione è un “fenomeno inevitabile” Poi, che gli immigrati avrebbero rafforzato le nostre difese immunitarie Poi, che avrebbero compensato il calo delle nascite.

Poi che fanno lavori che gli Italiani non vogliono più fare.

 poi, la bufala più subdola: gli immigrati servono per salvare l'INPS e la pensione agli Italiani. Si, ma la pensione ai migranti chi la pagherebbe? Ascoltiamo attentamente cosa ha detto Tito Boeri, presidente dell'INPS. Molti poi lasciano il Paese prima di maturare i requisiti contributivi minimi e anche quando ne avevano diritto in passato spesso non hanno chiesto il pagamento della pensione, regalando i contributi“.

Avete capito? Non una parola sui veri motivi della crisi dell'INPS come il crollo dei contributi previdenziali (dovuto alla crescente disoccupazione) o la presa in carico degli ammortizzatori sociali (come la Cassa Integrazione erogata a gogò alle grandi aziende) o le pensioni d'oro e i vitalizi che continuano a dissanguare le casse statali, ma solo una infame soluzione. Spremere fino all'ultima goccia i migranti per poi regalare la loro pensione agli Italiani. Che altro ci racconteranno per farci accettare i loro schiavi? Forse, più nulla perché oggi i cosiddetti “antirazzisti” hanno sposato le tesi dei razzisti di sempre. E pure il PD, dopo la batosta elettorale, si affretta a fare proprie le parole di Salvini. Ad esempio, mettendo su Facebook questo: Noi non abbiamo il dovere di accoglierli. Ma abbiamo il dovere di aiutarli a casa loro. Certo. Aiutiamoli a casa loro. Sempre che il PD e i suoi alleati gliel'abbiano lasciata in piedi, la casa. : "Dagli immigrati un punto di Pil in contributi".

Il centrodestra lo attacca Il presidente dell'Inps alla Camera sottolinea che il sistema pensionistico italiano ha bisogno dei "migranti regolari". "Ogni anno i contributi a fondo perduto degli immigrati valgono circa 300 milioni di entrate aggiuntive nelle casse dell'Istituto". Sulla natalità: non sono i bonus a far crescere i bebè

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti