A Palermo un Consolato dello Stato di Palestina - La richiesta del sindaco Orlando

La lettera del sindaco Leoluca Orlando all'Ambasciatrice di Palestina in Italia. "Credo per questo che non sia più rinviabile da parte della comunità internazionale il riconoscimento dello Stato di Palestina"

4803
A Palermo un Consolato dello Stato di Palestina - La richiesta del sindaco Orlando

Dal sito del comune di Palermo:

Il Sindaco Leoluca Orlando ha inviato una lettera  all'Ambasciatrice di Palestina in Italia, dottoressa Mai Alkaila con la quale le chiede di indicare un Console dello Stato di Palestina nella capitale siciliana.

"Signora Ambasciatrice - è l'incipit della lettera -  la città di Palermo è legata da una lunga amicizia con il popolo palestinese, simboleggiata dal gemellaggio con la città di Khan Yunis, dai tanti progetti di cooperazione realizzati negli anni da ONG palermitane a Gaza e in Cisgiordania, dalla presenza di una folta comunità della diaspora palestinese nella nostra città. 

In questi giorni, seguenti all’annuncio del Presidente statunitense Donald Trump di voler riconoscere Gerusalemme quale capitale di Israele, credo che il mondo intero, le istituzioni e la società civile abbiano il dovere di dare un segnale forte di rigetto di soluzioni unilaterali del conflitto che oppone Palestina e Israele, e, soprattutto debbano rigettare soluzioni che non tengano nel dovuto conto il Diritto internazionale e i diritti del popolo palestinese. 

Credo per questo che non sia più rinviabile da parte della comunità internazionale il riconoscimento dello Stato di Palestina, sulla base delle già numerose e disattese risoluzioni ONU in merito a diritti e confini. Per questo motivo, pur conscio del valore meramente simbolico del gesto, Le chiedo di voler indicare una personalità che ritiene possa assumere l’incarico di “Console Onorario” della Palestina a Palermo. 

Quando lo Stato Italiano avrà finalmente riconosciuto la Palestina, sono certo che la città di Palermo, per i motivi che ho richiamato all’inizio avrà l’onore di ospitare un vostro Consolato, ma fin da adesso credo che sia importante ribadire al mondo, alla comunità palestinese e alla comunità internazionale che per noi uno Stato Palestinese esiste già, se non nelle formalità, certamente nei diritti e nelle speranze di tutti coloro che hanno a cuore la giustizia e la pace. 

Sarò quindi lieto di ricevere quanto riterrà opportuna l’indicazione di un/una cittadino/a palestinese da poter considerare il/la Console di Palestina a Palermo.

Con stima, Leoluca Orlando".  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti