Al-Abadi avverte Trump: Il Petrolio dell'Iraq appartiene agli iracheni

In risposta alle recenti dichiarazioni di Trump, il primo ministro iracheno, Haidar al-Abadi, ha chiarito che il petrolio del paese appartiene solo agli iracheni.

9659
Al-Abadi avverte Trump: Il Petrolio dell'Iraq appartiene agli iracheni


Il neo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato, sabato scorso che la "appropriazione" di greggio iracheno durante l'invasione del paese nel 2003, avrebbe potuto impedire la nascita e lo sviluppo del gruppo terroristico ISIS(Daesh, in arabo). A suo avviso, l'appropriazione del petrolio iracheno avrebbe potuto togliere la fonte finanziaria del gruppo terroristico.
 
In questo contesto, Al-Abadi ha affermato Martedì che "non è chiaro a noi a che cosa si riferisse (Trump). Ma il petrolio iracheno appartiene solo alla nazione irachena. Al contrario, non è accettabile. "
 
Il premier iracheno ha continuato sostenendo che non poteva mai immaginare esistesse al mondo un Governo che sostiene il possesso di qualcosa che non gli appartiene.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti