Alberto Negri - Gli Usa mettono spalle al muro l’Europa (Oltre Gerusalemme II)

4319
Alberto Negri - Gli Usa mettono spalle al muro l’Europa (Oltre Gerusalemme II)


di Alberto Negri*


Per quale motivo Trump, pur non spostando subito l’ambasciata Usa a Gerusalemme, fa in questo momento la mossa di riconoscere la città come capitale di Israele? Il presidente Usa è in evidente difficoltà, fuori e dentro. All’estero gli Usa hanno perso la guerra di Siria e comunque devono venire a patti con la Russia che ha dalla sua parte Iran e Turchia.




In Corea del Nord non può fare la guerra a Pyongyang perché avrebbe contro la Cina e la Russia stessa. All’interno ha cambiato in un anno una pletora di ministri e deve affrontare il Russiagate. Non gli resta che appoggiarsi al suo elettorato filo-israeliano e alla lobby che lo ha portato alla Casa Bianca con il genero. Per salvarsi il posto mette di nuovo nei guai il Medio Oriente e in pericolo i suoi stessi alleati arabi. Gli iraniani sono avvantaggiati da questi errori ma sono anche preoccupati: la casa dei Saud e quella giordana Hashemita potrebbero vacillare e questa nonostante le apparenze anche per Teheran non è una buona notizia.


Alberto Negri - In che mani siamo...(Oltre Gerusalemme)


La caduta dei regimi mediorientali, come dimostra il recente passato, non porta stabilità ma ad altre guerre e migrazioni forzate. Le decisioni Usa sono prese senza neppure consultare gli alleati europei e la Nato. In poche parole gli Stati Uniti non sono più affidabili pur avendo in mano tutte le chiavi della sicurezza europea. Chi ci protegge ci può anche bastonare. Trump sta mettendo con le spalle al muro non solo il Medio Oriente ma anche l’intera Europa.


*Post Facebook del 6 dicembre 2017. Pubblichiamo su gentile concessione dell'Autore

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti