Ambasciatore del Venezuela in Italia: «ALBA modello alternativo alla crisi del capitalismo»

14656
Ambasciatore del Venezuela in Italia: «ALBA modello alternativo alla crisi del capitalismo»



da mppre.gob.ve
 

In occasione del 1° Incontro delle Comunità Andine e Latinoamericane tenutosi presso la Casa del Popolo di Torpignattara, l’Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia, Julián Isaías Rodríguez, ha affermato che L’alleanza Bolivariana per i Popoli della Nuestra America - Trattato del Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) è un modello alternativo alla crisi. 

 

L’incontro è stato organizzato dalla Rete Comunità Andina (CAN) in Italia, il cui obiettivo era quello di sensibilizzare i presenti circa le problematiche dei migranti latinoamericani nella penisola italiana, in particolare, le comunità andine di Bolivia, Colombia, Ecuador e Perù. 

 

Dal momento che l’ALBA-TCP è diventata un vero e proprio modello di riferimento in materia di complementarità e cooperazione reciproca tra i popoli, gli organizzatori hanno considerato opportuno invitare il massimo rappresentante diplomatico di uno dei paesi fondatori dell’alleanza. 

 

Durante l’attività, l’Ambasciatore Rodríguez ha dichiarato con forza che l’ALBA è il riflesso «dell’integrazione latinoamericana dei popoli, dal basso, partendo dai movimenti popolari», e nasce ispirata «dalle battaglie anticoloniali, anticapitaliste, anti-patriarcali e antimperialiste».

 

Inoltre ha sottolineato che si tratta di «un modello alternativo alla crisi e alla decadenza del sistema capitalista; che non si basa sulla concorrenza, ma sulla necessità di mantenere l’armonia con la Madre Terra, per costruire e consolidare un sistema di pace basato sulla giustizia sociale».

 

Un evento molto tempestivo, visto che siamo nel 10° anniversario della sconfitta dell’ALCA, proposta imperiale volta a continuare lo sfruttamento indiscriminato delle nostre risorse e infangare la nostra sovranità.

 

Di fronte a un centinaio di presenti presso la Casa del Popolo, il capo diplomatico ha concluso il suo intervento affermando: «Il miglior omaggio che possiamo fare all’ALBA è raddoppiare l’impegno e la solidarietà con i popoli della Nuestra America». 

(Traduzione dallo spagnolo per l'AntiDiplomatico di Fabrizio Verde)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto" di Michelangelo Severgnini "Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti