ANCIENT CIVILIZATIONS FORUM: cresce la cooperazione tra Grecia e Cina

6003
ANCIENT CIVILIZATIONS FORUM: cresce la cooperazione tra Grecia e Cina


L’Ancient Civilizations Forum, tenutosi per la prima volta il 24 aprile 2017 ad Atene [1], è un forum in cui alcune delle più antiche civiltà del pianeta si confrontano, puntando molto su argomenti quali cultura e cooperazione. In un Occidente che sempre più vuole trincerarsi dietro a muri e barriere, questo Forum, voluto ed organizzato soprattutto grazie agli sforzi congiunti di Grecia e Cina, vuole dimostrare che il dialogo, la cooperazione, la fiducia ed il rispetto reciproco sono elementi essenziali per delle buone relazioni diplomatiche tra paesi. Oltre a Cina e Grecia, erano presenti delegazioni da Bolivia, Egitto, India, Iran, Iraq, Italia, Messico e Perù [2].
 

Nella dichiarazione finale, leggibile per intero a questo link per chi fosse interessato, si può notare un passaggio molto importante:

Advancing the Belt and Road Initiative for international cooperation, among others, will play an important role to promote civilisational dialogues and increase people-to-people bonds.


Queste righe, sommate alla cooperazione bilaterale tra Pechino ed Atene per organizzare questo forum, dimostrano come il governo di Alexis Tsipras stia cercando di far assumere alla Grecia un ruolo ancora più centrale nel progetto One Belt, One Road.


A metà maggio, in Cina, si terrà il Belt and Road Forum [3], un grande e importante incontro organizzato per rendere più efficiente ed inclusivo lo sviluppo del progetto della Nuova Via della Seta dove l’Italia sarà rappresentata da Paolo Gentiloni [4]. Di occasioni ne abbiamo già sprecate tante. È tempo di far assumere all’Italia un importante ruolo all’interno della Nuova Via della Seta e quel forum è la giusta occasione.


Davide Busetto



[1] https://goo.gl/5wy9tS
[2] https://goo.gl/QQ1ekX
[3] https://goo.gl/pk7O1B
[4] https://goo.gl/xpPknd
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti