L'esercito siriano libera oltre 50 Km² di territorio in 24 ore dai gruppi affiliati ad al Qaeda

Il 2018 è cominciato molto male per i gruppi jihadisti a sud-est Idlib, dal momento che le loro forze continuano a perdere ampie fasce di territorio per l'offensiva dell'esercito siriano.

19577
L'esercito siriano libera oltre 50 Km² di territorio in 24 ore dai gruppi affiliati ad al Qaeda


Come riportato da 'al Masdar News', guidato dalle Tiger Forces, l'esercito siriano ha liberato oltre 50 Km² a sud-est dell'Idlib, ieri.
 
La maggior parte dei guadagni dell'esercito siriano potrebbe questo pomeriggio, in seguito al collasso della prima linea di difesa di Hay'at Tahrir Al-Sham, gruppo affiliato ad al Qaeda, intorno alla città di Al-Zarzur.
 
Con l'esercito siriano che avanza rapidamente verso le roccaforti jihadiste di Khan Sheikhoun e Kafr Zita, Hay'at Tahrir Al-Sham ha lanciato una richiesta di aiuto da parte di diversi gruppi alleati nel Governatorato di Idlib.
 
Proprio ieri è stato riferito da attivisti del gruppo ribelle islamista, Faylaq Al-Sham, era arrivato per aiutare i loro alleati jihadisti a respingere l'esercito arabo siriano dal sud-est dell'Idlib.
 
Nonostante i rinforzi, è altamente improbabile che i jihadisti saranno in grado di respingere l'eventuale spinta dell'esercito siriano verso l'aeroporto militare di Abu Dhuhour, nella parte orientale delle provincia di Idlib.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti