Catalogna, attenzione in Jugoslavia è cominciata così

6168
Catalogna, attenzione in Jugoslavia è cominciata così

Notizie sempre più gravi dalla Catalogna: raffica di arresti per i funzionari pubblici che hanno osato organizzare il referendum del primo ottobre, manifestazioni di protesta a Barcellona, Madrid e altre città spagnole, assedi alle caserme della Guardia Civil…. Mancano solo gli attacchi alle guardie di frontiera e il controllo dei gasdotti – che sfociando sulle coste catalane riscaldano le case di tutta la Spagna – per prefigurare le secessioni della Slovenia e della Croazia che diedero il via alla guerra in Jugoslavia.





Guerra, quella, innescata dall’imperialismo tedesco, americano e italiano.
 

Si, ma, oggi, la secessione della Catalogna chi la vuole?
 

Intendiamoci, la Catalogna è una nazione reale con una lingua e una cultura propria, al pari della nazione basca e galiziana; non una pura astrazione geografica come la Padania. E sono certamente legittimi i suoi sentimenti di rivalsa contro uno stato dominato da una screditata dinastia reale e da un altrettanto screditato governo Rajoy. Ma, comunque, va detto che oggi la bandiera della secessione è sbandierata sopratuttoda una famelica borghesia imprenditoriale che (al pari di quella veneta e lombarda, artefice degli imminenti referendum) vede – magari su impulso del solito Soros – nello sganciamento da uno stato in bancarotta e l’ingresso nell’Unione Europea la sua salvezza.
 

Che dire, quindi – oltre a salmodiare gli scritti di Gramsci sulle “identità regionali” e il federalismo – davanti alle recenti mobilitazioni in Italia di “solidarietà con la Catalogna” tenute da chi non ha speso nemmeno una parola sulla lotta delle popolazioni del Donbass? Amando gli articoli corti, preferisco farlo un’altra volta. Intanto date un’occhiata a questo ottimo articolo di Marco Santopadre. A presto.

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti