CNN: Navi e aerei da guerra USA pronti ad attaccare la Siria

Aerei e navi da guerra degli Stati Uniti sono pronti ad attaccare, se ordinato dal presidente Donald Trump, riporta la CNN.

36986
CNN: Navi e aerei da guerra USA pronti ad attaccare la Siria


Gli Stati Uniti hanno preparato navi e aerei da guerra pronte ad attaccare le forze governative siriane, ha riferito la CNN, citando diversi ufficiali militari a condizione di anonimato. Pochi giorni prima la Casa Bianca ha promesso di punire Damasco nel caso in cui avesse lanciato un attacco con armi chimiche.
 
Il governo siriano non ha fatti alcun nuovo passo per indicare che sia in procinto di lanciare un attacco del genere, ha riferito le fonti della CNN
 
Il capo del Pentagono James Mattis, e il rappresentante permanente degli Stati Uniti alle Nazioni Unite, Nikki Haley, hanno assicurato oggi che l'avvertimento degli Stati Uniti ha fermato i presunti preparativi siriani per lanciare un attacco chimico. Gli Stati Uniti controllano con attenzione la base aerea siriana di Shayrat dove le forze siriane preparerebbero questi attacchi.
 
Oltre a decine di aerei da guerra, Washington dispone nel Mar Mediterraneo anche della portaerei George H.W. Bush, due cacciatorpediniere e due incrociatori in grado di attaccare la Siria con i missili da crociera.
 
Accuse premature
 
La Casa Bianca, lunedì scorso, ha accusato il presidente siriano Bashar al-Assad, di preparare "un nuovo" attacco con armi chimiche avvertendo che il governo siriano "pagherà un prezzo alto" se ciò avviene.
 
Persino i media statunitensi hanno notato la natura insolita di questa accusa. In particolare, sul quotidiano 'The New York Times' si legge  che le ragioni di questa "dichiarazione sono insolite" e  non sono chiari.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti