Cosa hanno in comune l'Ucraina ed il Venezuela? Lo schema Propp

17030
Cosa hanno in comune l'Ucraina ed il Venezuela? Lo schema Propp


di Danilo Della Valle


Cosa hanno in comune l'Ucraina ed il Venezuela? 





Niente, teoricamente. Praticamente invece questi due Paesi attraversati da crisi economiche e di governo hanno in comune molto, più specificatamente la regia delle proteste.

Ovviamente non si vuole fare del complottismo ma suona strano davvero che lo schema di Propp, l'antropologo russo che aveva studiato un metodo di narrazione che ha usato in tutte le sue fiabe, riesca ancora a fare colpo in maniera acritica sull'opinione pubblica nostrana. Basterebbe inoltre leggere qualche trattato di Gene Sharp, il "filosofo e politologo" Usa che ha dato i "natali" alle rivoluzioni colorate dell'est e dei Balcani, che ha collaborato per anni con il Dipartimento di Stato Usa per esportare la democrazia nel mondo.


E così il musicista di Kiev e quello di Caracas, il bambino che "affronta" la polizia, e la ragazza che in un perfetto inglese esordisce con "I m ....from Kiev/Caracas" diventano gli emblemi virali di una popolazione che necessita di un "eroe" che li salvi.







La presunta crisi, aiutata ed indotta dall'esterno con l'aiuto degli oligarchi del posto, diventa la causa, ed ovviamente poco importa alla nostra opinione pubblica se questi emblemi di liberazione non rappresentino effettivamente il popolo e se l'eroe designato porti in seno idee naziste, come in Ucraina, o se abbia interessi di stampo economico, come in Venezuela, se abbia in testa di restaurare governi sulla falsa riga dei fantasmi del passato, come in piazza Maidan, o se faccia dell'accaparramento e contrabbando il proprio cavallo di battaglia.





Poco importa se queste proteste interessano una minoranza della popolazione che ha "padroni"stranieri, l'importante è far "fuori" i "dittatori", che in questi casi sarebbero stati eletti democraticamente ma che l'opinione pubblica tende a dimenticare. Così gli 8 milioni e passa di venezuelani che affrontando i golpisti sono accorsi a votare, tutto d'un tratto non rappresentano più una fetta popolare e democratica del Paese ma diventano 8 milioni di "invisibili" oscurati da qualche migliaio di incappucciati armati rappresentanti della "democrazia".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo" di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti