Damasco: "Gli Stati Uniti attaccano le forze siriane per sostenere il terrorismo"

13751
Damasco: "Gli Stati Uniti attaccano le forze siriane per sostenere il terrorismo"


Il governo siriano ha denunciato l'attacco aereo della cosiddetta coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti contro gli obiettivi dell'esercito nazionale questo giovedì. Secondo i dati riportati da Damasco sono morti oltre 100 soldati nella provincia di Deir Ezzor, nell'est del paese.

La televisione di stato siriana in una dichiarazione pubblica ha definito il bombardamento della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti contro le truppe siriane una "nuova aggressione" e un "tentativo di sostenere il terrorismo". "Le forze della coalizione internazionale stanno bombardando le forze che combattono Daesh e le forze democratiche siriane (SDF) a est del fiume Eufrate e ci sono notizie di vittime", ha detto la televisione siriana.



Le persone che sono state prese di mira dagli attacchi aerei statunitensi, secondo la fonte, erano "locali" che combattevano contro l'ISIS e le forze democratiche siriane.

Gli Stati Uniti confermano di aver ucciso più di "100 soldati filogovernativi" siriani in un attacco di mercoledì in risposta a un presunto attacco delle forze siriane contro i combattenti delle cosiddette forze democratiche siriane (SDF), sostenute da Washington. Giovedì il deputato russo Franz Klintsevich ha duramente attaccato la coalizione anti-ISIL per aver compiuto un attacco illegale sul territorio siriano. "Le azioni della coalizione statunitense non sono conformi alle norme legali. Senza dubbio, questa è un'aggressione", ha detto.

Gli Stati Uniti sostengono che l'attacco è stato una risposta alle forze siriane che hanno bombardato una base della SDS a 8 chilometri dalla linea concordata per separare entrambi i fronti nella zona del fiume Eufrate, a Deir Ezzor.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti