Documento declassificato del governo Usa riconosce la lotta del Venezuela al narcotraffico

Il vicepresidente Tareck El Aissami ha mostrato in pubblico il documento reso noto da Wikileaks

30598
Documento declassificato del governo Usa riconosce la lotta del Venezuela al narcotraffico

 

Il Venezuela favorisce il narcotraffico. Tareck El Aissami, vicepresidente della Repubblica, è un narcotrafficante. Queste è ultima accuse lanciate dal dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti per delegittimare la Rivoluzione Bolivariana. 

 

Si tratta esclusivamente di fake news. Infatti, nel 2010 il governo degli Stati Uniti riconobbe la lotta frontale condotta dal Venezuela contro il narcotraffico. Ha rivelarlo è Wikileaks, attraverso un documento declassificato inviato dall’ambasciata Usa a Caracas al Dipartimento di Stato dove vengono descritti gli sforzi immani compiuti dal Venezuela nella lotta al narcotraffico. 

 

Il documento è stato mostrato pubblicamente dal vicepresidente Tareck El Aissami che all’epoca ricopriva il ruolo di ministro degli Interni e Giustizia. 

 

«Tutte le infamie sul mio conto - ha spiegato El Aissami - stanno cadendo. Non hanno portato nemmeno un prova perché non ne hanno», ha attaccato il numero due della Rivoluzione Bolivariana in riferimento alle accuse di narcotraffico nei suoi confronti. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti