Dopo i 16 morti sulle Ramblas, Barcellona "risponde" al terrorismo... con una conferenza contro il governo di Assad!

La giunta della "femminista" Ada Colau si appoggia al think tank CIDOB, sul libro paga di Soros, per una mobilitazione contro il popolo siriano e il governo di Assad.

15540
Dopo i 16 morti sulle Ramblas, Barcellona "risponde" al terrorismo... con una conferenza contro il governo di Assad!



di Omar Minniti


Barcellona è stata duramente colpita dal terrorismo di matrice jihadista. Sono state 16 le vittime dell'attacco sulle Ramblas di metà agosto, a cui vanno aggiunte decine di feriti, alcuni dei quali ancora in gravi condizioni. Una città che si diceva "aperta e solidale", ma che ha scoperto di essere la culla del fondamentalismo wahabita in Catalogna e Spagna, che "vanta" due terzi degli arrestati per jihadismo in tutto il paese ed almeno 50 moschee salafite operanti sul suo territorio. Eppure, la principale preoccupazione della sindaca "femminista" Ada Colau (la stessa che si è fatta riprendere sorridente dai fotografi durante la commemorazione delle vittime) sembra essere il legittimo governo siriano del presidente Assad. Cioè colui che i terroristi dell'Isis ed Al Qaeda li sta combattendo e sconfiggendo davvero. 





La giunta comunale di Barcellona ha, infatti, organizzato un convegno di due giorni - 27 e 28 settembre - per denunciare la "dittatura" e la "repressione militare del regime di Assad". Partner dell'evento è il ben noto think tank liberale catalano CIDOB, il Barcelona Centre for International Affairs, finanziato dall'alchimista delle rivoluzioni colorate George Soros. Tra i partecipanti, anche degli esponenti del collettivo Al Jumhuriya, network di presunti "oppositori" siriani legati ai cosiddetti "ribelli moderati", jihadisti anch'essi. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti