Dopo il voto Onu, il Parlamento iraniano riconosce Al-Quds (Gerusalemme) la "capitale eterna" della Palestina.

7396
Dopo il voto Onu, il Parlamento iraniano riconosce Al-Quds (Gerusalemme) la "capitale eterna" della Palestina.


Il Parlamento iraniano ha approvato una legge che riconosce la città di Al-Quds (Gerusalemme) come la "capitale eterna" della Palestina. Dei 233 deputati dell'Assemblea consultiva islamica dell'Iran (Mayles), 187 hanno votato a favore, 15 sono stati contrari e 9 gli astenuti. Lo riporta Hispan Tv. 



La votazione è avvenuta lo stesso giorno in cui il presidente del parlamento iraniano, Ali Larijani, ha duramente condannato la recente iniziativa statunitense volta a sancire Al-Quds (Gerusalemme) come la capitale di Israele. Misura che - secondo il Presidente iraniano - porterà a più guerre nella regione. 

La mozione approvata a Mayles sarà allegata all'articolo di una legge che sancisce il totale sostegno della rivoluzione islamica dell'Iran alla nazione palestinese, precisano i media iraniani. 

Pochi giorni dopo che il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha annunciato l'apertura di un'ambasciata del suo paese, il Parlamento persiano dichiara Al-Quds come l'eterna capitale della Palestina. Questi due atti, conclude Hispan Tv, hanno di fatto. neutralizzato la decisione degli Stati Uniti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti