Erdogan: 'La Turchia schiererà le sue truppe nella provincia siriana di Idlib'

La misura fa parte dei negoziati tra Russia, Turchia e Iran per stabilire la quarta zona di riduzione della tensione, stabilita nella provincia di Idlib.

33161
Erdogan: 'La Turchia schiererà le sue truppe nella provincia siriana di Idlib'

Il presidente turco Tayyip Erdogan, ha dichiarato, nel corso di in un'intervista alla Reuters, che il suo paese dispiegherà le sue truppe nella zona di Idlib, nord della Siria. La misura fa parte dell'offerta negoziata dalla Russia il mese scorso per alleviare la tensione nel paese arabo, ma osteggiata dal governo siriano.
 
Il presidente turco ha affermato che le aree di "distensione" incluse nell'accordo tra la Turchia, la Russia e l'Iran saranno discusse con il presidente russo Vladímir Putin durante la sua visita ad Ankara la prossima settimana. "Secondo l'accordo, i russi mantengono la sicurezza al di fuori di Idlib, mentre la Turchia lo fa all'interno della provincia", ha aggiunto Erdogan.
 
"Il compito non è facile", ha precisato erdogan, aggiungendo che "Putin discuterà ulteriori misure da adottare per sradicare i terroristi una volta per tutte e riportare la pace".
 
Idlib, quarta zona di riduzione della tensione
 
Dall'inizio di maggio sono state create quattro aree di distensione nel paese arabo. L'accordo su queste aree della Siria è stato firmato a Astana da rappresentanti di Russia, Iran e Turchia.
 
Attualmente, solo tre sono operative: nella Siria sud-occidentale, nella parte del Ghouta orientale, zona rurale di Damasco e nelle vicinanze della città di Homs. La quarta zona comprende la provincia di Idlib e parti delle province vicine di Aleppo, Latakia e Hama.
 
Ieri, la Russia ha presentato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite un progetto di risoluzione sulle zone di riduzione della tensione in Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti